Attualita

GAL NEBRODI PLUS – Digitalizzazione e innovazione beni culturali: 1 milione di euro per il territorio

I comuni dovranno elaborare proposte

La pubblicazione del DDG n. 54 del 30 aprile 2021 di “Approvazione Circolari CLLD” e della Circolare prot. n. 0003415 del 30 aprile 2021 dell’Assessorato Regionale dell’Economia, Agenzia Regionale per l’Innovazione Tecnologica (A.R.I.T.) Servizio 3 “Controllo e verifica sulla gestione e conduzione di iniziative regionali di ICT”, è finalizzata all’attivazione delle risorse del PO FESR Sicilia 2014/2020 destinate allo strumento CLLD.
Il GAL Nebrodi Plus raggiunge un obiettivo previsto nella Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP) e del Piano di Azione Locale (P.A.L.) “Sistema Nebrodi 2014/2020”.

Viene riconosciuta una dotazione finanziaria per il territorio del GAL Nebrodi Plus di 1.000.000,00 di Euro a valere sull’Azione 3.2 del P.A.L. “Soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione e innovazione dei processi interni dei vari ambiti della Pubblica Amministrazione nel quadro del Sistema pubblico di connettività: E-Culture”, PO FESR Sicilia 2014/2020, ASSE PRIORITARIO 2. Agenda Digitale / Azione 2.2.1.

I beneficiari dell’Azione sono i Comuni di Acquedolci, Brolo, Capizzi, Capo d’Orlando, Capri Leone, Cesarò, Ficarra, Floresta, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Montalbano Elicona, Patti, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, San Teodoro, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra, Torrenova, Ucria; gli interventi infrastrutturali e per l’acquisizione di beni e servizi, sono destinati ai Comuni che non ricorrono all’utilizzo dello strumento ITI Aree Interne.

Questi comuni “dovranno elaborare proposte di interventi Progettuali condivise dal GAL Nebrodi Plus” in coerenza con l’ambito tematico individuato dal GAL nel proprio Piano di Azione Locale “Valorizzazione dei beni culturali e patrimonio artistico legato al territorio” attivando soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione e innovazione dei processi interni di vari ambiti della pubblica amministrazione nel quadro del sistema pubblico di connettività E- Culture.

Nei prossimi giorni verranno pianificate e realizzate iniziative e confronti con le amministrazioni pubbliche interessate per potere rispondere in modalità concordata ed armonica alla chiamata a progetto, il cui termine di scadenza è fissato al 15 luglio 2021.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago