L’obiettivo del progetto è quello di educare all’uso ed alla produzione di energia rinnovabile
Il GAL Nebrodi Plus pubblica il bando per la realizzazione di infrastrutture intelligenti e sostenibili del PAL “Sistema Nebrodi 2014/2022“.
“L’obiettivo che ci proponiamo è quello di educare all’uso ed alla produzione di energia rinnovabile; di affermare sul territorio una mobilità dolce rispettosa dell’ambiente ed una fruizione del territorio ragionata e mappata per guidare il visitatore a scoprire il favoloso “ mondo “ dei Nebrodi”. L’intervento complessivo mira, infatti, alla creazione di 16 stazioni (pensiline) e 80 e-bike sul territorio dei Nebrodi. La rete dovrà proporre percorsi virtuosi che puntino alla valorizzazione degli elementi culturali -storici -ambientali del territorio attraverso la creazione di itinerari tematici mappati e georeferenziati.
I soggetti beneficiari sono gli enti pubblici ed i partenariati pubblico -privati, la dotazione finanziaria complessiva è di 800.000 €. La finalità da raggiungere è quella della creazione, sul territorio dei Nebrodi, di una rete di piccole infrastrutture intelligenti e sostenibili. Pensiline fotovoltaiche per la fruizione turistica del territorio promuovendo l’uso e la produzione di energia rinnovabile, la transizione verso la mobilità sostenibile (bici a pedalata assistita e stazione di bike sharing).
Per approfondimenti visitare il sito www.galnebrodiplus.eu.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri