Cronaca

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo d’Orlando, l’assemblea del partenariato pubblico e privato del GAL Nebrodi Plus, momento cruciale per la definizione del nuovo ciclo programmatorio 2022/2027.

L’assemblea ha sancito la riconferma di Francesco Calanna

Resta quindi Calanna, ma non c’erano dubbi per quanto da lui fatto, alla presidenza avendo piena fiducia da parte consiglio direttivo uscente e delle varie componenti sociali, politiche, istituzionali e dei partners. Un riconferma a testimonianza della fiducia unanime che l’intero partenariato che l’ha voluto rinnovare alla guida del GAL. Contestualmente sono stati eletti anche il collegio dei revisori dei conti e il nuovo comitato di sorveglianza, organismo di alto profilo che vede la presenza del sindaco di Patti, Gianluca Bonsignore, del docente dell’Università di Palermo Antonio Matasso e del presidente dell’UNPLI Messina Gaspare Maggio.

Con questa riconferma, il GAL Nebrodi Plus chiude un ciclo di programmazione e gestione e apre ufficialmente una nuova stagione. “Governare dal basso e progettare il futuro” è lo slogan che guiderà il percorso del GAL nei prossimi anni, sottolineando la necessità di costruire lo sviluppo del territorio con una visione condivisa e partecipata.

“Ringrazio di vero cuore tutto il partenariato pubblico e privato – ha dichiarato Calanna – che all’unanimità ha voluto la mia riconferma. Questo risultato non è un punto d’arrivo ma un punto di partenza: la sfida è rendere i Nebrodi protagonisti, attraverso la valorizzazione delle risorse locali e un lavoro di squadra che metta insieme istituzioni, imprese e comunità”.

Il nuovo ciclo programmatorio 2022/2027 rappresenta una sfida ambiziosa: intercettare e gestire risorse, rafforzare la coesione territoriale, sostenere le imprese e promuovere lo sviluppo sostenibile dei Nebrodi. La riconferma di Calanna segna dunque la volontà del partenariato di puntare sulla continuità, con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione, memoria e futuro.    Con la conclusione dell’assemblea, il GAL Nebrodi Plus si proietta verso una fase decisiva, dove la governance dal basso diventa la chiave per affrontare le sfide del territorio e per tradurre in progetti concreti le aspettative di cittadini e operatori locali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

50 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago