A scrivere e Calogero Emanuele , il Presidente: “salviamo il patrimonio storico – artistico della chiesa del Rosario”
La nota è inviata al SINDACO , all’’IMPRESA RESTAURI ed alla SOVRINTENDENZA BB.CC. di MESSINA
Il testo:
La Pro Loco di Galati Mamertino saluta con piacere l’avvio dei lavori di manutenzione e restauro della Chiesa del Rosario del quartiere Serro e rivolge un appello alle istituzioni per salvaguardare il patrimonio artistico e storico della stessa chiesa, dove durante i lavori sono emersi reperti che, ad una prima analisi, sembrano antichissimi.
Il restauro pare assolutamente necessario: si tratta di una chiesa tra le più antiche di Galati Mamertino, che conserva opere marmoree di grande pregio artistico di scuola gaginiana e statue importanti – come la Madonna della Neve – assieme ad un crocifisso ligneo del fine ‘600.
Rivolgiamo perciò un vivo appello alle istituzioni preposte perché pianifichino gli interventi necessari per il recupero e la valorizzazione del sito, salvaguardando il patrimonio storico emerso dai primi lavori eseguiti, sollecitando allo stesso tempo un’analisi attenta dei reperti, attraverso l’intervento della Sovrintendenza ai Beni Culturali. Durante i lavori infatti è stato rinvenuto un pavimento di grande pregio oltre che tracce di sepolture, pare di religiosi e congiunti appartenenti anche a famiglie facoltose del tempo.
Reperti risalenti alla originaria Chiesa di San Martino (1300/1400 circa) e successivamente rinominata Chiesa del Rosario (costruita nel 1530 circa).
E’ una opportunità per Galati Mamertino per incentivare il turismo religioso con il conseguente indotto di natura economico-sociale, oltre che un doveroso atto di tutela del patrimonio culturale dell’intera comunità.
Perciò è necessario che gli uffici comunali preposti e soprattutto la Sovrintendenza di Messina intervengano per verificare l’entità del ritrovamento e apportare le dovute ed obbligate varianti al progetto per salvare il salvabile.
Perdere un’opportunità del genere sarebbe come nascondere e ignorare un patrimonio di valenza artistica di grande rilievo. Noi come Pro Loco saremo attenti e vigili nel seguire i lavori per evitare eventuali omissioni o superficiali decisioni con inevitabili ricadute anche dal punto di vista legale e di responsabilità in capo agli organismi preposti, in nome e insieme all’intera comunità galatese.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri