Cronaca

GALATI MAMERTINO – La forza delle braccia: i portatori della vara nella processione dei Tre Santi

Ieri sera a Galati Mamertino, durante la suggestiva processione dei Tre Santi – San Rocco, San Giacomo che vanno incontro al Santissimo Crocifisso – si è vissuto un momento di intensa partecipazione e sacra devozione.

Al centro della scena, le vere protagoniste sono state le “vare”, imponenti impalcature su cui sono posti i simulacri dei santi, portate a spalla con dedizione da un nutrito gruppo di uomini che incarnano la tradizione viva ed il rapporto tra sacro e sociale del paese.

La processione del 25 agosto, come riporta la storia locale, simboleggia l’unità della comunità cristiana: San Giacomo e San Rocco lasciano la Chiesa Madre per unirsi al SS. Crocifisso nella Chiesa di Santa Caterina, per poi sfilare insieme tra le vie del paese fino alla piazza principale, in attesa della processione solenne di oggi.

Questa immagine ritratta nelle foto di copertina, con il santo sorretto verso il cielo dalle braccia tese dei portatori, intraprende un profondo significato: ogni braccio solleva non solo un peso, ma una storia, una fede, l’eredità di una cultura comunitaria. Il numero e l’armonia dei portatori, coordinati tra loro, trasformano la processione in un rito collettivo in cui la devozione si mescola alla solidarietà.

La “vara”, secondo l’uso siciliano, è una struttura monumentale che funge da fercolo: un vero tempietto trasportato a spalla da numerosi portatori, organizzati con ruoli precisi e spesso tramandati di generazione in generazione. È ben più di un gesto fisico: è un atto di equilibrio tra uomo e fede.

A Galati Mamertino, queste processioni radunano fedeli e visitatori, arricchendo la comunità di memoria, emozione e appartenenza. Ma sono i portatori stessi che regalano alla festa la sua coreografia più densa di significato, dimostrando che dietro ogni passo della vara c’è il cuore forte di uomini uniti da un legame sacro e collettivo.

Foto di Max Scaffidi

   

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

1 ora ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago