Categories: News

GALATI MAMERTINO – Nasce il Centro Sperimentale per la lavorazione del suino nero

di Alberto Visalli – 

Sarà ospitato nel seminterrato di una struttura destinata a mercato coperto, un edificio di circa 2400 mq su tre piani. La ricerca prevista all’interno del centro si pone l’obiettivo di fornire agli operatori del comparto allevamento, lavorazione e trasformazione delle carni suine provenienti dal suino nero dei Nebrodi.
Sarà inaugurato sabato prossimo, 17 luglio, alle ore 9.00, il centro sperimentale per la lavorazione del suino nero, progetto promosso e realizzato dall’assessorato regionale agricoltura e foreste, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Una vera novità per la zona e una svolta per la produzione e la valorizzazione dei prodotti tipici dei Nebrodi.
Da qualche anno, il Dipartimento Interventi Infrastrutturali dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, con l’operato delle Unità Operative del Distretto Nebrodi, ha condotto tutta una serie di attività di ricerca e divulgazione, con il coinvolgimento di altri enti ed istituti di ricerca e sperimentazione.
Sono state promesse ricerche che hanno indagato le tecniche di allevamento e benessere degli animali, la caratterizzazione genetica, la georeferenziazione sulla base di indicatori ambientali, di benessere e salute degli animali, di salubrità e qualità organolettiche dei prodotti.
La ricerca prevista all’interno del centro si pone l’obiettivo di fornire agli operatori del comparto allevamento, lavorazione e trasformazione delle carni suine provenienti dal suino nero dei Nebrodi, indicazioni sulla corretta tecnica di preparazione dei prodotti tipici.
I lavori sono culminati con l’apertura del centro sperimentale che servirà per portare avanti attività inerenti la ricerca, la sperimentazione, il trasferimento dell’innovazione, la formazione degli allevatori e dei trasformatori, ma fungerà anche da centro servizi per tutti i produttori e per i soggetti della filiera produttiva. Un vero e proprio laboratorio per la produzione di salumi e prodotti tradizionali.
Il progetto è stato pensato anche per creare delle best practices e per rendere competitivi a livello nazionale i prodotti nebroidei. Proprio per questo saranno portati avanti processi particolari di trasformazione e si punterà alla razionalizzazione delle tecniche di stagionatura e conservazione dei prodotti. Inoltre, l’utilizzo degli impianti sperimentali permetterà di ottimizzare le tecnologie innovative e di sperimentare un modello di gestione in comune di alcune fasi della filiera in un territorio dove esistono frammentate attività produttive.
La realizzazione dell’intero progetto ha coinvolto agricoltori, consumatori, enti locali, scuole, associazioni e istituti di ricerca.
La struttura è stata realizzata quindi per diventare un punto di raccordo tra le diverse realtà produttive della zona e rappresenta un aspetto importante per l’economia agricola dei Nebrodi, un territorio che conta circa 850 fattrici di suino nero siciliano distribuite in 140 allevamenti.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago