Cronaca

GALATI MAMERTINO – Per 32 “Precari” fine di un storia

GIORNATA STORICA PER 32 EX CONTRATTISTI DELL’ENTE, IERI, LA FIRMA DEL CONTRATTO. L’AMMINISTRAZIONE BAGLIO HA CONCLUSO L’ITER PER LA LORO STABILIZZAZIONE

Una giornata veramente “storica” per i 32 contrattisti in forza al Comune di Galati Mamertino.

Ieri, giovedì 5 settembre 2019, presso la Sala Consiliare, i dipendenti ex Art.23 dopo quasi trent’anni di precariato, sono stati ufficialmente “stabilizzati” dal Comune di Galati Mamertino.

Infatti, con la delibera di Giunta Municipale n. 164 del 21 agosto 2019, l’Amministrazione Comunale ha completato il percorso di stabilizzazione e di trasformazione del contratto di lavoro (da tempo determinato a tempo indeterminato) per gli “storici” precari dell’ente comune.

La firma definitiva dei contratti è avvenuta nei locali della Sala Consiliare.

Non sono mancati momenti di commozione e gioia per quella che sarà una giornata indimenticabile.

Oltre al Sindaco Nino Baglio erano presenti il Vicesindaco Vincenzo Amadore, gli assessori Andrea Carcione e Carlo Vicario e il Commissario dott. Petralia. Significativa, inoltre, la presenza in sala dell’ Assessore Regionale alle Autonomie Locali, On. Bernardette Grasso. Il sindaco Baglio, prendendo la parola, ha ripercorso il lungo iter che ha portato alla stabilizzazione, seguito e definito dall’attuale amministrazione da lui guidata.

Il primo cittadino galatese ha tenuto a ringraziare l’Assessorato Regionale agli Enti Locali, con particolare menzione per l’Assessore Bernardette Grasso, per aver indicato le linee guida affinchè si arrivasse a tale risultato definitivo.

Alla cerimonia di sottoscrizione dei contratti hanno partecipato inoltre la Segretaria Comunale Dott.ssa Francesca Calarco (che ha contribuito in modo significativo al raggiungimento del traguardo), la segretaria comunale Dott.ssa Angela Ricca, il Dirigente dell’Area Personale e Amministrativa Calogero Emanuele, quello dell’Area Economico-Finanziaria e dell’Area Lavori Pubblici Arch. Giusetta Cavolo.

I lavoratori hanno sottoscritto un contratto a 24 ore settimanali. “Abbiamo lavorato a questo obiettivo dal momento del nostro insediamento” – dichiara il Sindaco Baglio. “E’ stato un percorso articolato e per nulla scontato, oggi siamo soddisfatti di giungere positivamente alla conclusione di quello che era uno degli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione. Oggi è una giornata veramente “storica” per noi, per voi e per le vostre famiglie e sono felicissimo di condividere insieme a voi questo momento che può permettervi di lavorare con maggiori certezze e serenità.”

Gli fa eco l’ Assessore Grasso: “Abbiamo lavorato in sinergia con l’ Amministrazione Comunale. Oggi, grazie all’impegno e alla perseveranza del governo regionale, per questi lavoratori inizia finalmente una futuro di serenità e certezza. A tutti loro vanno i miei migliori auguri.”

comunicato stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago