Cronaca

GALATI MAMERTINO – Sarà ancora “zona rossa”

Fino alla mezzanotte di domenica 1 novembre. Sono 150 gli attuali positivi.

Il Comune nebroideo è off limits dallo scorso 13 ottobre.

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha formato poco fa la nuova ordinanza restrittiva, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza.

150 gli attuali positivi a Galati Mamertino, ancora troppi per evitare le restrizioni.

EMERGENZA CORONAVIRUS AGGIORNAMENTI DALLA ZONA ROSSA

Cari concittadini, siamo in contatto con le autorità sanitarie al fine di aggiornare i dati con i risultati dei tamponi molecolari effettuati nei giorni scorsi, che stanno giungendo ufficialmente in queste ore.
Attualmente i soggetti “positivi” sono passati da 143 a 150.
Il dato, malgrado possa sembrare peggiorativo, è determinato dai primi risultati dei controlli dei positivi e dei loro più stretti contatti a circa 8-10 giorni di distanza. Quindi un tempo abbastanza breve.
Nonostante ciò si sono registrati almeno 5 casi di negativizzazione dei tamponi precedentemente positivi.
Siamo finalmente riusciti a contenere la curva del contagio con una CAPILLARE attività di Screaning su tutta la popolazione!!!
Intanto giungono notizie di nuovi DPCM ed ordinanze regionali che prevedono nuove restrizioni anche per le “zone rosse”.
Dal canto nostro abbiamo già inviato richieste di sussidi ed aiuti economici (anche per imprese ed esercizi commerciali!) con riguardo specificatamente ai comuni in “zona rossa”. Non lasceremo nulla al caso!
Nel tardo pomeriggio di oggi ci sarà un nuovo VERTICE, con le autorità sanitarie e regionali competenti, durante il quale sarà valutata la possibilità di una eventuale proroga della “zona rossa”[poi confermata ndr].
La popolazione sarà tempestivamente informata sugli sviluppi.
L’ Amministrazione Comunale
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

58 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago