Cronaca

GAME OVER ANCHE A BROLO – Sequestrata Sala Giochi e lunedì incontro sui rischi della ludopatia alla sala Multimediale

La Sala Scommesse brolese – B2875  – era collegata a Benedetto Bacchi, re delle sale scommesse In Cosa nostra lo chiamavano Ninì. Il blitz della Polizia è quello che stamani a Palermo ha portato all’esecuzione di 31 misure cautelari. Nell’operazione sono coinvolti più di 200 uomini del Servizio centrale operativo e della Squadra mobile di Palermo. L’indagine è stata coordinata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, dal procuratore aggiunto Salvo De Luca e dai pm della Dda Roberto Tartaglia, Annamaria Picozzi e AmeliaLuise. Bacchi, uno dei maggiori imprenditori italiani nel settore dei giochi e delle scommesse, il personaggio chiave dell’inchiesta, è finito in cella con le accuse di concorso in associazione mafiosa e riciclaggio del denaro dei clan. Dalle indagini è emerso un vero e proprio ‘contratto’ tra Cosa Nostra palermitana e l’imprenditore, riuscito secondo le indagini, con l’appoggio delle famiglie mafiose, a monopolizzare il settore.

 

 

 

Benedetto Bacchi, imprenditore di Partinico aveva oltre 700 agenzie in tutta Italia e tra queste anche di Brolo.

La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 31 persone nell’operazione “Game Over”, accusate a vario titolo di associazione mafiosa, riciclaggio, auto riciclaggio, trasferimento fraudolento di valori aggravato dal metodo mafioso, concorrenza sleale aggravata dal metodo mafioso, associazione per delinquere finalizzata alla raccolta abusiva di scommesse ed alla truffa ai danni dello Stato e traffico di stupefacenti.

Bacchi è finito in cella con le accuse di concorso in associazione mafiosa e riciclaggio del denaro dei clan. Dalle indagini è emerso un vero e proprio ‘contratto’ tra Cosa Nostra palermitana e l’imprenditore, riuscito secondo le indagini, con l’appoggio delle famiglie mafiose, a monopolizzare il settore.

Bacchi ha realizzato una rete di agenzie di scommesse abusive – più di settecento in tutta Italia – capaci di generare guadagni quantificati in oltre un milione di euro al mese.

Parte delle somme, tra i 300 e gli 800 milaeuro l’anno, veniva poi distribuita tra le varie famiglie mafiose.

Tra i 31 arrestati anche il socio occulto di Bacchi vicino ai vertici mafiosi di  Partinico, insospettabili commercialisti – uno è campano – . Quest’ultimo fungeva da prestanome, era riuscito a creare un fiorente mercato di import-export di prodotti alimentari con gli Stati Uniti.

In cella sono finiti anche insospettabili professionisti organici del sistema messo in piedi da Bacchi per lcuni anche l’associazione per delinquere finalizzata alla produzione ed al traffico di stupefacenti.

Nel corso del blitz della polizia sono state chiuse e sequestrate, con l’aiuto delle Squadre Mobili di diverse città, più di 40 agenzie di scommesse attive in tutto il territorio nazionale con il marchio di proprietà di Bacchi.

Sequestrati al re delle scommesse Benedetto Bacchi e al suo nucleo familiare beni per oltre 4 milioni di euro. Sigilli pure alle quote sociali e dell’intero patrimonio aziendale della Phoenix International Ltd, società di diritto maltese con cui stanno tuttora operando alcune agenzie di Bacchi entrate in sanatoria, e le quasi 50 agenzie, spiega la polizia di Stato, distribuite su tutto il territorio nazionale, che operano con concessione Phoenix.

Nel corso del blitz sono stati sequestrati beni immobili, società e conti correnti bancari di Bacchi e di diverse persone che lo avrebbero aiutato a riciclare denaro sporco per milioni di euro.

I sigilli all’agenzia con sede a Brolo sono stati apposti dal commissariato di Capo d’Orlando su delega del Tribunale di Palermo.

Sul fenomeno delle scommese, del gioco d’azzardo, e delle slot, intanto lunedì prossimo si svolgerà un incontro-dibattito alla sala multimediale, promosso dalla parrocchia “Maria Santissima Annunziata” e che vedrà coinvolta l’amministrazione comunale, e le scuole: il Comprensivo di Brolo, e l’Alberghiero.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago