E’ il primo incontro del neo costituito Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) denominato “Nebrodi a km zero”, di cui fanno parte l’Associazione CESAS Onlus, Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza, l’Associazione Europea Consumatori Indipendenti AECI Nebrodi, Sportello provinciale di Messina, il circolo Legambiente Nebrodi e l’Accademia della Cucina Siciliana, sezione di Messina.
I coordinatori del gruppo di acquisto invitano tutti i produttori agroalimentari del territorio nebroideo a partecipare all’incontro per proporre i loro prodotti quali ortaggi, frutta, formaggi, salumi, miele, uova, conserve, olio ed esporre i loro metodi di produzione che devono essere conformi al Regolamento del GAS, così da poter diventare membri del gruppo ed iniziare l’attività.
Si richiede, inoltre, la presenza dei consumatori interessati ad aderire al gruppo di acquisto, al fine di formalizzare l’iscrizione e spiegare loro il funzionamento del GAS, con particolare riferimento alle procedure di ordinazione dei prodotti e di ritiro degli stessi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Gruppo di Acquisto Solidale “Nebrodi a km 0”, presso Associazione AECI Nebrodi, Via Nazionale 108 Gliaca di Piraino (Me) tel. 0941/560938 – cell. 331/3410894; e-mail: associazione.cesas@gmail.com associazione.cesas@gmail.com Gliaca di Piraino (Me)
Dott. Salvatore Gurgone
Presidente Associazione AECI Nebrodi CESAS Onlus
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…