Politica

GD MESSINA – L’ Arte di strada anche a Messina

L’arte non vuole bandiere ma solo buona politica. Questo è l auspico che i Giovani Democratici di Messina rivolgono a chi avrà il compito di discutere sui meriti della proposta. Venerdì 16 alle ore 11e30 ,presso il salone delle bandiere, Antonio Ramires dei GD , presenterà alla città, insieme alle Consigliere Cecilia Caccamo ed Antonella Russo, prime firmatarie e collaboratrici alla stesura del testo, un Regolamento per disciplinare e garantire l’attività artistica di strada. Durante la conferenza, accompagnata da performance di alcuni degli artisti messinesi che sostengono l iniziativa, verranno esposti i contenuti e le finalità del regolamento, ribadendo quanto questo sia stato frutto di una libera collaborazione fra parti politiche spesso distanti unite dal principio ispiratore della condivisione di intenti. Negli. ultimi anni l arte di strada prende sempre più piede special modo nei comuni del centro nord, mentre ancora pecca di considerazione al sud. Per questo l idea di Regolamentarla , passaggio obbligatorio per rendere l’idea reale, deriva dall’esigenza , poco rappresentata, di ovviare all’assenza di un fenomeno che potrebbe arricchire la città regalandogli una nuova cornice. Nata come espressione anticapitalista e ribelle, considerabile da molti un”fastidio” , da altri uno strumento, oggi l arte di strada vive una doppia realtà di fenomeno anti burocrazia ma al tempo stesso legato strettamente all’ esigenza di essere legittimato amministrativamente. I Giovani Democratici vogliono anche sottolineare quanto l arte di strada possa e debba essere uno strumento quotidiano per abbattere le barriere della diversità, aprire le menti, innalzare lo  spirito, ed abbellire ciò che oggi appare deteriorato dalla noncuranza…gli spazi pubblici. Questo è uno dei tanti obiettivi volti a scommettere fino alla fine sul nostro territorio. Un grazie a tutti i rappresentanti istituzionali che hanno accolto e accoglieranno positivamente tale iniziativa. Un grazie speciale a tutti gli artisti nel mondo ed in particolare uno grazie rivolto all’artista messinese Lelio Bonaccorso che ha offerto la sua maestria per elaborare il progetto grafico della campagna .

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago