Cronaca

GDF – Maxi sequestro 215 milioni i euro

Il Nucleo speciale di polizia valutaria della Gdf di Reggio Calabria e il Servizio centrale di Roma hanno infatti appena eseguito, in Calabria e Campania, un provvedimento emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria con il quale è stato sequestrato preventivamente il patrimonio dell’imprenditore Alfonso Annunziata. Si tratta di quattro imprese e delle quote di due società di capitali, 85 unità immobiliari, 42 rapporti finanziari personali e aziendali nonché di denaro contante per quasi 700mila euro. Il totale fa circa 215 milioni.
Nell’ambito dell’operazione “Bucefalo” di marzo 2015, Annunziata era stato arrestato e proprio in questi giorni si sta celebrando il processo presso il Tribunale di Palmi, che lo vede imputato, tra gli altri, per il reato di associazione mafiosa in quanto ritenuto partecipe alle attività illecite della cosca di ‘ndrangheta Piromalli della Piana di Gioia Tauro.
Secondo gli inquirenti Annunziata «non è un imprenditore vittima, non è stato e non è costretto a favorire la cosca Piromalli. Al contrario, è un soggetto storicamente legato ai componenti di vertice della famiglia Pironalli, da don Peppino cl. 21 fino a Pino Piromalli cl. 45, dunque un soggetto intraneo che si presta da oltre venti anni, volontariamente e consapevolmente, al perseguimento degli scopi imprenditoriali ed economici della predetta cosca, così creando e sviluppando, nel tempo, solide cointeressenze economiche, accompagnate da ingenti investimenti commerciali nel territorio di Gioia Tauro (un esempio per tutti la realizzazione del parco commerciale Annunziata). Annunziata, in definitiva, è da ritenere partecipe della cosca Piromalli, rappresentandone il cuore imprenditoriale.
Per gli inquirenti esiste dunque un indissolubile rapporto di cointeressenza economico-criminale tra Alfonso Annunziata e la cosca, che sarebbe nato fin dalla prima metà degli anni ’80, che si sarebbe definitivamente sviluppato tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 e che sarebbe proseguito ininterrottamente fino a o oggi.
Annunziata sarebbe stato un punto di riferimento fondamentale per le attività economiche della cosca Piromalli, svolgendo anche il ruolo di “garante ambientale” per gli imprenditori interessati a operare presso l’omonimo centro commerciale che a lui si rivolgevano nella consapevolezza del suo collegamento con la cosca.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago