Attualita

GELATO AL SUINO NERO – Pietro Di Noto, protagonista della sagra “Suino nero e fungo porcino” a Cesarò

Sabato 27 Ottobre a Cesarò, in occasione della sagra del “Suino nero e fungo porcino”, il maestro gelatiere Pietro Di Noto, presenterà il suo gelato “a tema” al suino nero dei Nebrodi.

 

La manifestazione, oltre che dal Comune di Cesarò, è promossa dalla Federazione Agricoltori Siciliani, di cui è presidente Francesco Calanna,  e dall’Organizzazione Prodotto Allevatori Nebrodi, guidata da Giuseppe Frusteri. Al loro fianco, sul palco, insieme a Di Noto, Giusi Maniaci, coordinatrice della Rete del Gusto e dell’Accoglienza.

La FAS e l’OPAM sono organismi di settore da sempre a difesa degli allevatori che continuano un percorso di tradizione per regalare ai consumatori qualità, sanità e genuinità nel pieno rispetto delle tradizioni contadine. Promuove  la biodiversità vegetale e animale per vincere la sfida della globalizzazione.

Il maestro Di Noto, è non solo uno studioso dell’arte del gelato, di cui ha fatto una ragione di vita, ma un personaggio televisivo,  che ha conosciuto la notorietà con la “Prova del cuoco”, fortunato programma di Rai uno, allora condotto da Antonella Clerici: attualmente è ospite fisso di “Quelle brave ragazze”, sempre su reti Rai.

Vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali, non ultimo l’attribuzione delle tre stelle, massimo riconoscimento al Taste award di Bruxelles per il suo gelato alla zagara di Sicilia, è un cultore delle tradizioni enogastronomiche della sua terra, in particolare la sua Tusa e i Nebrodi, dove mantiene la sede principale della propria attività commerciale, nonostante abbia  punti vendita  della sua gelateria in tutto il mondo, dalla Cina, ai Paesi Arabi e agli Stati Uniti.

Il genio di Pietro Di Noto, si è espresso anche nella realizzazione di numerose invenzioni, dal Brikone, un contenitore che permette di produrre dell’ottimo gelato artigianale senza l’ausilio di macchinari e del recente box gelina, presentato alla stampa nel gennaio scorso, una vaschetta in polietilene che permette il trasporto dei cibi anche su lunghe tratte, poiché si riesce a portare la temperatura interna a meno 30 gradi, senza l’ausilio di cavi o dispositivi elettrici.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

48 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago