Attualita

GELATO ALLA PROVOLA – L’omaggio di Pietro Di Noto a Floresta

Il maestro gelatiere Pietro Di Noto, insignito delle tre stelle al Taste awards di Bruxelles lo scorso anno, per il suo gelato alla zagara di Sicilia, si esibirà in uno show cooking, la mattina del 30 Giugno in piazza Umberto I a Floresta, in occasione della seconda “Festa degli allevatori”, patrocinata dall’amministrazione comunale del centro montano.

Per l’occasione il maestro Di Noto, porterà all’attenzione degli astanti, per la prima volta in Italia, il gelato alla provola, in omaggio al prodotto tipico di Floresta che ha ottenuto il marchio d.o.p, e a giorni attende anche l’autorizzazione per la marchiatura come prodotto di eccellenza nebroideo. Alla manifestazione parteciperà anche il Consorzio provola dei Nebrodi, con un suo stand ufficiale.
Pietro Di Noto è  un cultore delle tradizioni enogastronomiche della sua terra, in particolare la sua Tusa e i Nebrodi, dove mantiene la sede principale della propria attività commerciale, nonostante abbia  punti vendita della sua gelateria in tutto il mondo, dalla Cina, ai Paesi Arabi e agli Stati Uniti.
Inizia la sua attività nel 92, aprendo un  punto vendita proprio a Tusa, dopo due anni, darà l’attività in gestione, ma il cuore è sempre legato a quell’angolo dell’antico borgo in provincia di Messina, tanto che il maestro, ormai famoso in tutto il mondo, la settimana scorsa è rientrato in possesso dell’antica attività di famiglia, facendone un punto vendita per golosi, attratti, soprattutto, dalla granita all’acqua di mare e dal gelato al tartufo, ma non solo.
Tutti i prodotti offerti dal maestro Di Noto, sono realizzati con ingredienti reperiti sul posto a km 0 in una esaltazione di profumi e sapori della Sicilia. Ma Pietro Di Noto, non è solo un artista del gelato pluripremiato o un imprenditore di successo, a lui, infatti, possono essere ascritti i brevetti Brikone, una “gelateria ambulante” nello spazio di un contenitore di pochi centimetri, che permette di ottenere ottimo gelato senza ricorrere all’uso di macchinari, o il box Gelina, ormai celeberrima scatola che tramite un  termostato riesce a contenere e a trasportare cibi alla temperatura di meno 20 gradi, anche su lunghe tratte aeree dalle otto alle 12 ore. A giorni, verrà anche presentato l’ultimo nato in casa Di Noto in fatto di brevetti, l’Ice Gelina, già sottoposto all’attenzione del sottosegretario all’Ambiente, Vania Gama.
Nella giornata del 30 Giugno, la piazza principale di Floresta si animerà non solo per la degustazione del gelato alla provola o per i cannoli riempiti a mano al momento da abili pasticceri florestani, la volta scorsa da padrona di casa ha fatto Angela Amato Casella, ma anche perchè verrà riproposta una fattoria didattica con mungitura della mucca a cura dell’allevatore Benito Liuzzo con successive fasi della lavorazione del latte all’antica e degustazione della ricotta, curata da una azienda casearia locale.
Anima della manifestazione sarà ancora una volta Giuseppe Calabrese, imprenditore locale (in nuovo assessore in pectore).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

9 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

20 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago