Genitori & Scuola – Il Comitato dell’IC di Brolo rivendica un ruolo di maggior attenzione

Questa in sintesi quanto è emerso dall’ultimo incontro che l’organismo collegiale ha avuto alcune giorni fa riunendosi a Brolo. Infatti si legge nel verbale “è necessario dare un’impronta incisiva nella vita del Comitato dei Genitori, affinché si svolga un’attività mirata “essenzialmente” alla tutela dei diritti/doveri dei genitori e degli studenti, incrementando il dialogo sia con la dirigenza, sia con la componente genitori del Consiglio di Istituto, relativamente a problematiche inerenti i viaggi di istruzione, la mensa scolastica ed altre occasioni in cui diventa determinante essere ascoltati ed esprimere la propria opinione nel rispetto del diritto e della trasparenza”.

Il Direttivo del Comitato dei Genitori è giunto a questa autoderminazione anche dopo aver fatto il punto su “Famigliarizzando”  la manifestazione voluta e realizzata – ad aprile .- con lo scopo dar respiro al fondocassa da utilizzarsi per i bisogni degli alunni   – anche nelle attività didattiche – evitando costi, o sgavandone in parte, ricadenti poi sui bilanci familiari .

Il giudizio sui risultati raggiunti, fatta salva la disponibilità e l’impegno corale di chi ha lavorato per la realizzazione, è molto realistico: “non ha raggiunto lo scopo – si legge nel verbale – che lo stesso Comitato si prefiggeva, ovvero la condivisione di esperienze comuni ai genitori, agli insegnanti ed agli studenti, al fine di poter generare dei punti di coesione in armonia e rispetto reciproco” – e quindi – “per tale ragione il suddetto Direttivo, all’unanimità, decide di concludere tale manifestazione”.
Durante quella manifestazione, come anticipato in un precedente articolo – i genitori hanno – autotassandosi di fatto –   raccolto la somma di € 500,00 che sarà destinata all’acquisto di materiale elettronico per le scuole di Brolo, Ficarra e Sant’Angelo di Brolo.

Proprio a seguito delle riflessioni scaturite intorno ai risultati sperati, ma non raggiunti di “Famigliarizzando”, il Direttivo del Comitato dei Genitori ha anche concordato, sempre all’unanimità, che “è necessario dare un’impronta incisiva nella vita del Comitato dei Genitori, affinché si svolga un’attività mirata “essenzialmente” alla tutela dei diritti/doveri dei genitori e degli studenti, incrementando il dialogo sia con la dirigenza, sia con la componente genitori del Consiglio di Istituto, relativamente a problematiche inerenti i viaggi di istruzione, la mensa scolastica ed altre occasioni in cui diventa determinante essere ascoltati ed esprimere la propria opinione nel rispetto del diritto e della trasparenza”.

Sembrerebbe quasi una risposta a distanza- ma senza alcuna vis polemica –  a quanto espresso precedentemente dalla dirigenza scolastica che dopo aver ricordato come il Comitato dei Genitori sia un organo fortemente voluto da lei ( ma che comunque al pari di associazione non riconosciuta rimane totalmente autonoma e svolge quasi un ruolo di sindacato indipendente) ; dopo aver messo i puntini suoi ruoli e le competenze dello stesso “non è considerato componente organico della scuola, come lo è il Consiglio di Istituto”, evidenziato alcune peculiarità ” esso ha il compito di raccogliere fondi per la comunità scolastica, occuparsi di argomentazioni a carattere generali, quali la mensa, il trasporto degli alunni, etc, oltre a promuovere attività formative all’interno della scuola”.

[Questo è quanto riportato all’interno di un verbale pubblico del comitato dei genitori]

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago