Politica

GENTE DI SINISTRA – In piazza, ieri a Capo d’Orlando si avvertiva la voglia di “riferimenti”

D’Alema è chiaro: “il Pd ha scelto Alfano: è la fine della sinistra”, Ma è sintomatico che in piazza non  c’erano, ad ascoltare lui e Fava, solo gli attivisti di Articolo 1 ma anche l’area di quella sinistra antirenziana e antipd, in cerca di un riferimento. La fotogallery.

Sia Fava, accreditato di coerenza e impegno, è stato chiaro. Accettando la chiamata, senza se e senza ma,  sa bene che in Sicilia la sfida sarà quella di ricompattare le sinistre fuori dal Pd. Compito non facile, ma lui stesso ha rassicurato di avere il sostegno di tutte le forze di sinistra.

E già si guarda con fiducia al dialogo con Rifondazione Comunista.

“La mia è una candidatura per i siciliani e la Sicilia. Non saremo noi a far perdere il Pd. Il partito ha già perso alleandosi con Alfano, noi dovremo dimostrare di avere più voti e credibilità, ma le campagne elettorali non si fanno contro qualcuno, ma per qualcuno”.

Massimo D’Alema, dai toni sempre più da leader vecchio e saggio – lui è fatto così – attacca Renzi dichiarandolo responsabile della fine del centrosinstra. Ha intatta la sua verve ironica, pesa le parole, sa entrare nelle coscienze e nelle menti di chi l’ascolta, ha  lungimiranza politica, coglie l’attenzione, affonda i colpi, si racconta e racconta, lui è delle generazione del 68, ricorda quella precedente della resistenza, e chiama a raccolta quella nuova dell’impegno e del futuro,  per rifare la Politica.

Dice che in Sicilia, come nelle altre regioni italiane che presto vivranno nuove campagne elettorali, di essere per il dialogo ed il confronto ma  “Non siamo favorevoli a un accordo di centrosinistra-destra, con Alfano, lo abbiamo detto dall’inizio. Il Pd ha scelto Alfano e si è preso la responsabilità di aver messo fine al centrosinistra”. E la piazza applaude.

Ad organizzare l’evento Marcello Corrao, Nino Cappa e , Peppuccio Franco che, quasi ieratico, lucido nel definire i suoi ragionamenti politici usando le parole come bisturi, ha introdotto l’incontro con un intervento preciso e puntuale… Quanto mancano questi uomini  alla politica.

            

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago