Categories: Musicando

Genvs Mvsicae – A Malta la Rassegna Organistica Nebroidea Edizione 2012

Il programma musicale sarà eseguito dai maestri Calogero Giallanza (flauto) e Gianfranco Nicoletti (organo), venerdì 8 giugno 2012 alle ore 19,00 a Malta presso la Chiesa Parrocchiale dell’Annunciazione di Balzan

Il Convegno

Annibale Lo Bianco, maestro organaro del XVIII secolo tra la Sicilia e Malta si svolgerà sempre venerdì alle ore 11,00 presso l’Istituto Italiano di Cultura St. George’s Square Valletta VLT – 1190 – Malta

Ideazione e Progetto: Ylenia Olivo

Direzione Artistica: Calogero Giallanza, Gianfranco Nicoletti

Saluti: Dott. Bruno Busetti – Direttore Istituto Italiano di Cultura di Malta.

Maestro Calogero Giallanza – Musicista – Direttore Artistico della Rassegna Organistica Nebroidea “Annibale Lo Bianco”.

Dott. Bruno Natale – Sindaco del Comune di Galati Mamertino (ME)

Interverranno:

Dott.ssa Ylenia Olivo, Project Manager Culturale, Ideatrice e Organizzatrice della Rassegna Organistica Nebroidea “Annibale Lo Bianco”: Genus Musicae, ovvero un progetto integrato del territorio per la cultura e il turismo.

Maestro Gianfranco Nicoletti, Organistica – Direttore del Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina: Il restauro fra tradizione e innovazione

Dott. Luigi Giacobbe, Dirigente Storico dell’Arte Servizio Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina: Tutela e restauro degli organi a canne antichi in Sicilia

Il programma del concerto:

AA.VV. “Antiche Danze Rinascimentali” (per flauto e organo)

G. F. Haendel (1685-1759) “ Sonata in Fa maggiore” (Larghetto – Allegro – Sicliana – Giga) (per flauto e organo)

G. Valerj (1760-1822) “Tre Sonate” (per organo solo) (Do maggiore – Fa maggiore – Sol minore)

B. Marcello (1686-1739) “Sonata in Re minore” (per flauto e organo) (Adagio – Allegro – Largo – Allegro)

B. Storace (1637-1707) “Monica” (per organo solo)

J. S. Bach (1685-1750) “Sarabanda” (per flauto solo)

G. Gherardeschi (1759-1815) “Sonata a guisa di banda militare che suona una marcia” (per organo solo)

Antonio Vivaldi (1678-1741) “Sonata in Do Maggiore” (per flauto e organo) (Adagio – Allegro – Sarabanda – Allegro)

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago