Politica

GERMANA’ – Necessaria l’abolizione del pedaggio al casello di Ortoliuzzo lungo la Messina-Palermo

L’avvio dei cantieri del Ponte sullo Stretto e delle opere ferroviarie ed autostradali connesse rende sempre più necessaria l’abolizione del pedaggio al casello di Ortoliuzzo lungo la Messina-Palermo,.

 da mezzo secolo grava sulle tasche dei cittadini nonostante sia una bretella all’interno del territorio comunale.

A richiederlo e Nino Germanà, candidato alle Europee per la Lega.

Che evidenzia: “E’ ora di porre fine ad una disparità di trattamento per migliaia di residenti dei villaggi della zona nord di Messina che per percorrere 6 km di tangenziale per motivi di lavoro, studio, salute, sono costretti a pagare un pedaggio di 1,20 (che diventa 2 euro e 40 per andata e ritorno). Ad avvalorare il fatto che si tratti di tangenziale e non di un’uscita autostradale in un altro comune, oltre alla geografia, è il fatto che allo svincolo di Ortoliuzzo non corrisponda né un ingresso per andare in direzione Palermo sulla A/20 né in uscita provenendo da Palermo verso Messina. Da segretario dell’ottava Commissione Trasporti al Senato sto seguendo con attenzione la petizione firmata da oltre 10 mila cittadini e depositata a Palazzo Madama dall’ex presidente della circoscrizione Mario Biancuzzo che da vent’anni si batte per l’abolizione di un ingiusto e illogico pedaggio. Il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini sta facendo veramente tanto per la Sicilia e non mancherà di prestare attenzione a questa vicenda. Mi sto facendo carico dell’istanza che può trovare finalmente una soluzione normativa con l’avvio dei lavori per il Ponte e per le opere collegate che renderanno necessari interventi per agevolare e potenziare la mobilità nella zona di Villafranca Tirrena e dei comuni limitrofi. La barriera di Ortoliuzzo, ricadendo nel territorio della città deve essere riclassificata come tangenziale considerandola come uscita “Messina ovest”. Questo consentirà l’abolizione del pedaggio ma soprattutto andrà incontro alle legittime richieste dei cittadini messinesi ingiustamente penalizzati per decenni.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago