Cronaca

GESTI CONCLUDENTI – Anche il “Pistì Silent Piraino” dona alberi per la rinascita della Pineta

“In una terra dove il cuore è il motore che muove ogni azione, dove il senso di appartenenza deve essere profondo come le radici degli alberi secolari, noi di Vivi a Colori  che abbiamo organizzato quest’estate il “Pistì Silent Piraino” ci impegniamo in un piccolo gesto che parla la lingua dell’amore per la nostra terra, il suo territorio e la sua gente. Non agiamo solo perché siamo di Piraino, ma perché amiamo questa terra in modo viscerale”.

Continua – e speriamo che si allunghi sempre più – la campagna solidale per la “rinascita della pineta” arsa dal fuoco di Piraino.

Ieri l’associazione “Vivi a Colori” – organizzatrice dell’evento “Pistì Silent Piraino” ha comunicato con un post sui facebook che ha acquistato 200 alberi di pini per far ritornate verde la Pineta.

soddisfatto il sindaco Salvatore Cipriano

si legge nella nota dell’associazione: “La Pineta, testimone silente di innumerevoli storie, uno scrigno di naturale bellezza, che ospita piante ed animali, volatili e essenze, ha subito le ferite degli incendi. Noi non ci accontentiamo di un mero “vivere a colori”; vogliamo ridipingere la Pineta di verde, vogliamo dare nuova vita a quell’area devastata. La nostra volontà non si ferma alle parole; vogliamo ri-piantare tanti alberi, e vogliamo vederli crescere, concretamente e per questo crediamo nella generosità collettiva che sviluppi azioni che superano i confini e che abbracciano la solidarietà”.

L’iniziativa segue quella già annunciata del Consorzio Stabile Cassiopea di Patti già pronta a donare 200 alberi di pini.Spiega Susanna Spienza di “Vivi a Colori”:   Crediamo nella forza dei gesti, nella capacità di ogni azione di innescare una reazione a catena. Ogni individuo che si unisce a noi, ogni pianta che mettiamo a dimora, è un tassello in un mosaico di rinascita. Sogniamo una Pineta che non solo riviva, ma che diventi un simbolo di rinascita e speranza.

“Vivi a Colori” non è solo un ritmo musicale; “è il nostro grido di riscatto, un tuono che rompe il silenzio dell’indifferenza. La Pineta di Piraino non può essere salvata da pochi, ma ha bisogno dell’impegno di tutti. Oggi, più che mai, diamo importanza alla collaborazione, alla solidarietà e all’altruismo. Ogni gesto, per piccolo che sia, conta e contribuisce al bene comune” aggiungendo “Speriamo che il nostro impegno possa ispirare altri, che la nostra voce possa essere amplificata attraverso il coro di coloro che condividono la nostra passione per questa terra. La Pineta di Piraino ha bisogno di essere curata e amata, e insieme possiamo rendere possibile un futuro in cui il verde rigoglioso sarà il testimone di una comunità che ha saputo unirsi per proteggere e preservare il suo patrimonio naturale”.

la nota della Cassiopea

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago