Giacomo Miracola & Loc – “Grazie al progetto Orlando contemporaneo, una grande opportunità … il workshop con Giuseppe Stampone”

Giacomo Miracola, delegato alla cultura ed all’arte del comune orlandino, una delle scelte vincenti di Enzo Sindoni parla della prossima esperienza:  “A giorni, grazie al progetto Orlando contemporaneo, arriverà un artista in residenza tra i più apprezzati della nuova scena internazionale, per fare un workshop su Capo d’Orlando. Si tratta di Giuseppe Stampone e vorrebbe coinvolgere nel suo lavoro, oltre ai giovani artisti che si devono selezionare per il laboratorio, anche tutta la cittadinanza , soprattutto i bambini”. Un’occasione importante e unica che dovrebbe essere compresa, recepita e “vissuta” non solo dagli addetti ai lavori.

Il laboratorio propone la città di Capo d’Orlando come luogo di ricerca creativa contemporanea legata al paesaggio, non solo come rappresentazione naturale ma anche come luogo abitato e di socialità.

Da sessant’anni il comune di Capo d’Orlando invita gli artisti a riflettere su questi temi, un’iniziativa che nel tempo ha dato origine alla collezione “Vita e Paesaggio” e che oggi trova una nuova formula più aperta e partecipativa.

ll Laboratorio è indirizzato a tutti.

I partecipanti contribuiranno alla realizzazione dell’opera “Saluti da Capo d’Orlando” di Giuseppe Stampone un artista tra i più apprezzati della nuova scena internazionale.

La ricerca storica e la percezione contemporanea, la scoperta di una possibile nuova Capo d’Orlando anche attraverso interviste pubbliche saranno le tematiche del laboratorio che si terrà dal 13 al 22 luglio.

La base operativa per gli incontri e la produzione sarà lo Spazio LOC in via del fanciullo, 2. La partecipazione al workshop comporta automaticamente il consenso alla diffusione delle riprese video e fotografiche per la documentazione dell’esperienza oltre al consenso della riproduzione grafica, fotografica e video dei lavori e delle ricerche realizzate per qualsiasi pubblicazione, anche web – non a uso commerciale – che l’organizzazione ritenga necessario realizzare.

Il workshop è gratuito, eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono esclusivamente a carico del partecipante.

Per informazioni telefonare presso la biblioteca di Capo d’Orlando 0941-912894 oppure scrivere a orlandocontemporaneo@gmail.com

Un progetto presentato da LOC Laboratorio Orlando Contemporaneo curatore Marco Bazzini

Altre notizie su Visiting Professor / GIUSEPPE STAMPONE Capo d’Orlando /ME/ 13 – 24 Luglio 2015

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago