Categories: Cronaca Regionale

GIAMMORO – L’elicottero precipitato. Evoluzioni delle indagini

Quattro le vittime, il velivolo era un Robinson 44. Identificato ancora solo il pilota, il barcellonese, Domenico Messina

Nessun superstite, sia il pilota che i tre passeggeri, due uomini e due donne sono il risultato, drammatico, dell’incidente verificatosi stamani a Giammoro.  Durante l’urto i corpi dei due uomini sono stati sbalzati fuori dal velivolo mentre le due donne, sono rimaste incastate tra le lamiere e poi divorate dalle fiamme.

Aperta immediatamente un’inchiesta mentre sul luogo vigili del fuoco, polizia e carabinieri, intervenuti solertemente, hanno effettuato i rilievi del caso atti a definire la dinamica dell’incidente.

L’elicottero era diretto all’isola di Salina, ed alla cloche di guida c’era Domenico Messina, 35 anni, di Barcellona Pozzo di Gotto.

Secondo una prima ricostruzione pare che il veivolo abbia urtato in fase di decollo un capannone industriale che sorge nei pressi dell’elipista vicino al cantiere nautico AiconYachts, ed il vento potrebbe essere tra le cause dell’incidente.

Ma questo, ovviamente, è da accertarsi mentre anche  l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’inchiesta tecnica sull’incidente dell’elicottero R44 che dovrà accertare anche se vigevano i requisiti e le agibilità dell’area destinata all’atteraggio ed al decollo del mezzo.

Intanto la Aicon Yachts tramite il suo addetto stampa, Katia La Rosa, ha smentito le notizie secondo cui il volo di oggi sarebbe stato noleggiato dalla società specializzata nella costruzioni di yacht di lusso. Oltre a Domenico Messina, a bordo ci sarebbe stato anche un altro pilota, mentre le due donne erano passeggere dirette sull’isola eoliana di Salina ancora da identificare.

Il mezzo che apparterebbe ad una società pugliese specializzata nell’affitto di tali mezzi a scopi turistici

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago