Categories: Eventi

Gianluca Rigano – Sound delizioso allo “Sguazzo”.

 

.

“Bufo Borea” come lo chiamano gli amici – appunto Gianluca Rigano – con Mario Calò – il proprietario dello Sguazzo – e Nino Pettineo (in grande forma alle percussioni), sino a tarda ora – in una jam session quanto estemporanea tanto perfettamente assemblata, hanno dato vita, sino a tarda notte, ad  una performance musicale che senza aver nulla di preordinato, improvvisando su griglie di accordi e temi conosciuti, ha fatto divertire chi – tra un aperitivo rinforzato e la voglia di cenare in riva al mare –  aveva scelto questo “lido”.

 

 

 

 

 

Ma ovviamente i riflettori erano tutti puntati su Gianluca, messinese poco più che quarantenne – ma non lo dimostra –  chitarrista di talento, crescito a latte e jazz, musicalmente dotato, che suona anche le percussioni ed il pianoforte, e che ha corso, con una scaletta, impagnativia, lungo percorsi musicali attraenti ed attrattori di sentimenti ed emozioni, in uno spazio temporale lungo un secolo.

Negli anni ottanta Gianluca Rigano, tanto per ricordare alcune tappe di questo talento musicale messinese,  forma, assieme ad altri due suoi coetanei i “Mass Media”, gruppo influenzato dalla musica dei Police, e qui lui suona il basso.

Poi la scelta del “live” in giro per i locali della penisola, diventando sempre più un assertore della soavità e del fascino della musica jazz e della bossanova.

Poi ancora il diploma di contrabbasso al Conservatorio “Corelli” di Messina; il cimento nelle grandi orchestre; e la passione per la musica pop che lo porta a suonare nelle band di alcuni cantautori italiani; quindi l’incontro con Mario Venuti; con quest’ultimo si ritroverà a Milano – ad inizio degli anni duemila – per concepire, assieme a Kaballà, altro noto cantautore siciliano, il suo primo lavoro, il singolo  “Non è la mela”.

Ma toranndo alla sua incursione allo “Sguazzo”.

E’ stata una serata di successo, apprezzata e voluta fortemente da Mario – un’altra scommessa fatta e vinta – che ha riconfermato il duo per tutta la stagione, con appunatenti fissi settimanali – tutti da ascoltare – dove sarà di casa anche Salvo Ficarra, che anticipa la sua amicizia con il titolare del lido con il tormentone dell’estate “se non vai allo Sguazzo sei un curnutazzo”

Intanto questo lido si conferma polo d’attrazione per diverse fasce d’età.

Sabato scorso, ha bissato il succeso della settimana precedente, facendo il “pieno!” di giovani che sino all’alba hanno calcato le pedane e la spiaggia del locale sotto l’incessante sound e rirtmo dei dj’s del locale.

Un pienone che segna il tempo del successo.

Ed era un piacere rivedere San Gregorio, il salotto estivo buono di capo d’Orlando, pullulare di vita, ragazzi e movimento. Questo grazie anche al MamaPapy – c’è una nuova gestione che di fatto ha rinnovato totalmente look e ambiente.

E’ sembrarto rivivere i lustri degli anni passati, quando la discoteca “la Tartaruga” gestita prima da Enrico Carsuo e poi di Gigi Vasi e company faceva la differenza.

Da ieri anche Matteo ha rialzato le saracinesche proprio di fronte la piazzetta.

E San Gregorio, torna ad avere il suo “sapore di sale”.

Anche questa è l’estate orlandina.

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

22 ore ago