Attualita

GIANNI GEBBIA & RICCARDO GERBINO – “Bhakti”. Giovedì 9 al Palacultura per Accordiacorde

9 febbraio, ore 19, al Palacultura Antonello

Giovedì 9 febbraio, alle ore 19, al Palacultura Antonello, quinto appuntamento stagionale della rassegna Accordiacorde, nell’ambito della 102.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. “Bhakti”, è il titolo del concerto che avrà come protagonisti Gianni Gebbia, sax soprano, elettronica, e Riccardo Gerbino, tabla.

Il duo proporrà brani di propria composizione.

Giovedì 9 febbraio, alle ore 19, nell’auditorium del Palacultura di Messina, per Accordiacorde, rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali, all’interno della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo, si terrà il concerto dal titolo “Bhakti”. Protagonisti, Gianni Gebbia (sax soprano, elettronica) e Riccardo Gerbino (tabla).

Gianni Gebbia, fra i nostri musicisti più creativi, affianca il tablista Riccardo Gerbino in un ricercato programma tra ambient, raga indiani e sperimentazione.

Gianni Gebbia frequenta sin dagli anni ’80 la scena sperimentale di New York e Parigi e collabora con Lelio Giannetto, Gunther Baby Sommer, Peter Kowald ed Ernst Rejseger, tenendo numerosi concerti in Giappone, USA e Canada. Nel 2000 la rivista The Wire lo inserisce tra i maggiori esponenti della performance saxofonistica in solo. Attualmente dirige formazioni come il Magnetic Trio e progetti come The Fruitful Darkness.

Riccardo Gerbino, diplomato in Tradizioni Musicali Extraeuropee a indirizzo Indologico al Conservatorio di Vicenza, pubblica nel 2019 Il libro del tablā. Oltre ai progetti dei quali è co-fondatore, collabora in studio e dal vivo con musicisti di vari generi musicali, come Luiza Brina, Alessandro Mannarino, Carmen Consoli, Gen Rosso, Paolo Buonvino e molti altri.

La stagione concertistica della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 12 febbraio con il concerto di Davide Alogna (violino) ed Enrico Pace (pianoforte): “200 anni dalla nascita di Cesar Franck”. Musiche di R. Schumann, G.A. Fano, C. Franck.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago