Si è formato all’Accademia di Belle Arti, ha partecipato a corsi di rinomata validità; notevole quindi la sua preparazione, che influisce non solo sulle opere che egli realizza, ma anche sul carattere dell’uomo.
A poco più di venti anni partecipa alle prime collettive e rassegne d’arte e da lì a poco inizia il suo percorso esponendo i suoi dipinti in apprezzate mostre personali.
Delle opere di Gianni Mollica, alcune soprattutto, si è spesso parlato di neo-espressionismo. Ovviamente ogni definizione o categorizzazione porta con sé i problemi e i limiti di un’etichetta che cerca, in maniera predeterminata, di inquadrare il pensiero di un artista.
Ciò che può riferirsi ad “espressionismo” per quanto riguarda il pensiero è la sua assoluta originalità e spontaneità nell’interpretare la realtà: nella sua pittura, non vi è neppure un velo di ottimismo.
L’arte non è frutto della vita, ma la vita stessa che viene fuori dai quadri e dai disegni; essa è la dura vita dell’uomo contemporaneo.
Da queste si evince l’incidenza che le stesse hanno sulla memoria. In ogni dipinto si coglie un fatto, dietro o dentro il quale vi è un personaggio e un mondo che lo rappresenta.
Le tele di Gianni Mollica e mostrano pienamente la sensazione che si avverte nei confronti di una realtà che vede le tristi reazioni, dettate da un epoca dove la solitudine emana molteplici forme di negatività.
Gianni, munito di linearità culturale e intellettuale, dotato di un grande talento di artista, crea figure e innesca il meccanismo dell’immaginario giocando coi semplici gesti delle persone per trasformarle in simboli: il naturale è reale.
Buon compleanno Gianni!
Giuliana Scaffidi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri