Categories: Tutto Libri

GIANNI RODARI – “La Freccia Azzurra”

di Gabriele Scaffidi Militone

“La Freccia Azzurra”, titolo del libro, nonché nome del mozzafiato trenino- giocattolo e personaggio principale della storia, è una favola che dà vita a dei giocattoli presenti nella bottega della Signora Baronessa, anche nota come Befana, che attraverso avventure e disavventure cercano di esaudire il desiderio del povero Francesco, ragazzino pieno di risorse che però vive in una famiglia disagiata e che quindi non può permettersi di comprare il suo giocattolo preferito: La Freccia Azzurra, lo stupendo  trenino dipinto d’azzurro e creato curando i minimi particolari. Dopo la richiesta alla befana da parte di Francesco di fargli dono della Freccia Azzurra e l’umiliante risposta, tutti i giocattoli decidono di scappare dalla loro orrenda padrona e di recarsi dal loro fan più sfegatato, utilizzando le poche informazioni di cui erano in possesso. Saltano tutti a bordo della locomotiva grazie all’aiuto reciproco e partono in cerca del loro nuovo padrone. Durante il percorso incontrano molti nuovi amici e ne salutano degli altri continuando a cercare tracce di Francesco.  Con lo stupendo stile di scrittura di Gianni Rodari il favoloso racconto continua e con lui non terminano colpi di scena, addii, incontri, luoghi sconosciuti …  In questo libro non mancano di certo le scene che fanno sognare ogni lettore e che lo fanno anche commuovere. È un romanzo molto breve ma bello e di facile lettura che fa capire che l’amicizia e la benevolenza insieme fanno una bella coppia.                                                                                                                                           Molto caratteristico anche il finale, per nulla scontato, anzi a mio parere inaspettato e che riempie il cuore, di qualsiasi lettore, di gioia. Questo è uno dei miei libri preferiti perché è ricco di avventura e di sentimenti che lo caratterizzano e lo distinguono da qualsiasi altro racconto e che lo trasformano in uno dei libri più belli scritti da Gianni Rodari, uno dei più avvincenti e ricchi di significati.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago