Categories: Eventi

GIARDINI NAXOS – Coppa dei due Mondi per Cavalli Arabi

Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 10 al 17 aprile 2011, a Giardini Naxos ritorna “Children of the wind – Figli del Vento tra Oriente e Occidente”, la Coppa dei due Mondi per Cavalli Arabi, con un calendario ricco di appuntamenti dedicati alla cultura, allo spettacolo e alle peculiarità produttive della Sicilia. Grande protagonista, il Cavallo Purosangue Arabo, soggetto di traino ideale per la promozione turistica del territorio e simbolo della conservazione e della valorizzazione delle tradizioni siciliane.
La manifestazione che si conferma la più importante kermesse internazionale del panorama equestre, è organizzata con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Waho e della Lega equestre Uisp Regione Sicilia. Una settimana all’insegna dell’eccellenza, del divertimento e della passione con un palinsesto ricco di attrazioni.
Domenica 10 aprile verrà presentato l’International Show con la conferenza stampa alle ore 10. Dall’11 al 15 aprile, giornate di formazione dedicate alle scolaresche siciliane con i progetti “Fattoria aperta ed educazione alimentare”,  “Scuola di Campagna Amica”, “Battesimo equestre”, “Caval giocare”, “Pet therapy”, per offrire ai bambini l’opportunità di entrare in contatto con la natura, alla scoperta dell’ambiente e del proprio territorio, delle tradizioni  e delle splendide razze autoctone, utile per una corretta crescita e formazione dell’individuo. Dal 15 al 17 aprile, al via lo Show Internazionale C/ECAHO del Cavallo Purosangue Arabo che vedrà sfilare il meglio del panorama equestre mondiale, in gare di morfologia.
Accanto alle competizioni, non mancheranno i  momenti d’intrattenimento: per gli amanti del mondo del Cavallo Purosangue Arabo e  per migliaia di turisti che si prevedono, in programma uno spettacolo serale, il 16 aprile, a cura dei Gattopardi di Sicilia che si svolgerà dalle ore 21.00 con una platea di 2000 posti a sedere.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago