Attualita

GIARDINI NAXOS – Festival del Film per Ragazzi, tanti riconoscimenti e ospiti d’onore

Sabato serata conclusiva con la proiezione del film “Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente” del regista Daniele Luchetti

Prosegue con grande partecipazione di pubblico la 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos e sono stati numerosi gli ospiti che hanno arricchito il parterre di questa manifestazione.
Infatti, nel corso del Festival hanno ricevuto il Premio Naxos – Cavalluccio Marino il prof. Francesco Pira, docente di Comunicazione all’Università degli Studi di Messina, Paolo Rozera, Direttore Generale Unicef Italia, i registi del film “Asino vola”, Marcello Fonte e Paolo Tripodi, Nino Genovese giornalista, critico cinematografico e Segretario Regionale della Federazione Italiana Circoli del Cinema, Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione Meter Onlus, che opera contro la pedofilia e lo sfruttamento dei bambini.
In particolare, Don Fortunato è stato premiato per il suo impegno a favore dell’infanzia abusata ed è stato accolto con grande entusiasmo da tutti i ragazzi e dai genitori presenti nel cortile dell’Oratorio Don Bosco. Il coraggioso prete ha rivolto parole di elogio per l’iniziativa, ringraziando Mons. Salvatore Cingari per l’invito rivoltogli tramite la Presidente dell’Associazione Genitori di Giardini Naxos, Sandy Villari, componente del Comitato Promotore. Presente alla cerimonia anche Pancrazia Marcuccio, rappresentante Unicef di Gardini Naxos. A consegnare a Don Di Noto il premio è stato il sindaco di Giardini Naxos, Pancrazio Lo Turco.
Il Festival si concluderà sabato 30 luglio con la proiezione del film “Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente” del regista Daniele Luchetti, con la partecipazione di Mons. Luigi Benigno Papa, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela. Riceverà il premio Naxos – Cavalluccio Marino il sindaco di Messina, Renato Accorinti, per il suo grande impegno come educatore.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da Mons. Salvatore Cingari in collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco e Salvatore Quasimodo, il Consultorio La Famiglia, con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia ed il patrocinio della Città Metropolitana di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago