La prima in ordine di uscita è quella organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Raccomandata che, recuperando una tradizione interrotta più di 40 anni addietro, percorrerà le vie del territorio delle due parrocchie, Raccomandata e Immacolata.
Le file dei fedeli si muoveranno da via Catania alle ore 18.00 con la statua del Cristo alla colonna. Subito la Chiesa delle Suore Figlie del Divino Zelo, avverrà l’incontro con l’Addolorata e si procederà, quindi, lungo la via Umberto, dove, presso la Chiesa Madre, si uniranno le “varette” del Cristo in croce e del Cristo morto. Il corteo proseguirà lungo la Via Umberto fino alla chiesa dell’Immacolata per poi riprendere il cammino verso la Chiesa Santa Maria Raccomandata, dove avverranno i riti di conclusione e di benedizione. Le statue dell’Addolorata e del Cristo morto rimarranno esposte nella Chiesa Madre fino a mezzogiorno di sabato 26 Marzo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri