Categories: AttualitaNews

GIARDINI NAXOS – “Il Volontariato un dono per il territorio”, Convegno interregionale dell’Avulss

L’Avulss Onlus promuove il Convegno interregionale (edizione 2015) sul tema “Il Volontariato un dono per il territorio”. L’appuntamento è da venerdì 13 a domenica 15 novembre, al Caesar Palace di Giardini Naxos, per i volontari che si sono registrati entro il 30 settembre.

In particolare, sabato 14 novembre, l’Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali dei Servizi socio-sanitari, impegnata a migliorare la qualità della vita di chi vive situazioni di sofferenza, organizza una serie di incontri a cura di alcuni esperti sul volontariato e il dono. Si comincia, dalle 9.15, con i saluti delle autorità: Monsignor Calogero La Piana, il sindaco di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco, il direttore generale dell’Asp 5 Gaetano Sirna, il presidente del Co.Ge. (Comitato di Gestione dei Fondi Speciali per il Volontariato) Sicilia Vito Puccio, il presidente del Centro Servizi per il Volontariato di Messina Santi Mondello e il presidente nazionale dell’OARI (Opera per l’Assistenza Religiosa agli Infermi) Franco Belluigi.

Alle 9.45, al Caesar Palace (in via Consolare Valeria) di Giardini Naxos, è in programma la relazione introduttiva di Paolo Spinaci, presidente della Federazione Avulss. Alle 10.00, invece, il professore don Ciro Versaci, ordinario delle Sacre Scritture della facoltà di Teologia di Palermo, interviene sul tema “Il volontariato è un dono? Per il bene di chi?”. Alle 11.15, a sua volta, il docente di Psicologia di comunità (Università di Palermo) Gioacchino Lavanco, consulente per lo sviluppo di comunità di enti pubblici e privati, si soffermerà su questo argomento: “Come questo dono si realizza e si manifesta”.

Alle 12.00 sono previsti gli interventi del pubblico, mentre alle 15.00 i gruppi di approfondimento sull’ argomento “In  che cosa consiste il dono, come si caratterizza e acquista significato”.

L’Avulss

Le Associazioni Avulss, federate alla Federazione Avulss,  hanno un ambito cittadino, comunale o intercomunale e sono composte da un numero variabile di volontari che, sempre con la guida e il coordinamento dei Responsabili dell’Associazione, possono svolgere i loro servizi:

– negli ospedali;

– nelle case di riposo;

– nei consultori pubblici e privati;

– nei day hospital e nei poliambulatori;

– accanto ai malati a domicilio;

– nelle carceri;

– nei centri di igiene mentale;

– nei centro di recupero dei tossicodipendenti;

– nei centri di riabilitazione;

– tra i portatori di handicap;

– tra i disturbati mentali;

– tra i familiari di quanti soffrono;

– a servizio dei nuclei familiari in situazione di bisogno o di disagio;

– nelle strutture scolastiche.

Attualmente le Associazioni Avulss, in tutte le regioni italiane, sono oltre 260 e in esse operano oltre 11.000 operatori volontari.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago