Categories: News

GIARDINI NAXOS – Inaugurazione Biblioteca delle donne dedicata ad Ipazia di Alessandria, presso Liceo Caminiti

SONY DSC

Ha avuto luogo, come da programma, sabato 5 marzo 2016, la inaugurazione della Biblioteca delle donne, intitolata alla filosofa Ipazia di Alessandria, presso il Liceo Caminiti di Giardini Naxos. Il progetto, ideato e proposto, nel mese di settembre, nell’ambito della V edizione di Naxoslegge, di cui il Liceo è partner, ha visto la luce, in una sezione della già esistente biblioteca dell’istituto giardinese. Grandissima e entusiasmante la partecipazione del mondo delle associazioni  che, da tutta la provincia di Messina e Catania hanno preso parte  all’evento, portando il loro contributo di esperienze e collaborazioni. Presenti l’Associazio  l’Altra metà di Taormina, il  Cedav, la Fidapa di Giardini Naxos, Francavilla, Messina, Santa Teresa e Taormina; Le Soroptmist di Messina e della Val di Noto; Posto Occupato, l’Associazione Agorà, L’ACVA di Giardini Naxos-Taormina e Valle Alcantara; La biblioteca delle donne di Nicotera; La Società delle storiche; il consultorio la Famiglia di Giardini Naxos e L’AGE, Associazione genitori di Giardini Naxos, il gruppo UNICEF Di Giardini Naxos e l’associazione Anti violenza di Nizza di Sicilia.
Dopo i saluti della dirigente, dott.ssa Carmela  Maria Lipari, è stata la volta dei saluti delle autorità.  Presenti i sindaci di  Castelmola, Graniti, Malvagna, Sant’Alessio e gli assessori alle pari opportunità  ed alla cultura di tanti comuni, tra cui Letojanni, Graniti, Malvagna, Santa Teresa di Riva, Taormina, insieme alla consigliera provinciale di parità.
Presenti anche le Università di Catania, Palermo e  Messina con Il CUG, Comitato unico di garanzia.
L’Associazione l’Altra metà di Taormina, ha, quindi, proposto, in quella sede, un concorso aperto agli studenti del Caminiti di Giardini, per la realizzazione del logo della neonata biblioteca, logo che sarà presentato in chiusura della mostra Violate,  a cura di Posto occupato, che sarà ospitata al Liceo di Giardini, nel mese di maggio.
Fondamentale l’apporto degli studenti, dei docenti e del perosnale tutto del Liceo, impegnato sia nella organizzazione della Biblioteca, sia nella gestione della serata, in cui è stato anche prestato il servizio di volontariato per l’AISM. Sentita e forte la partecipazione delle famiglie degli studenti che hanno condiviso questo momento con entusiasmo.
La Biblioteca delle donne, come più volte sottolineato, mira a diventare un porto franco, dove, in sinergia con il territorio, organizzare eventi  a tema e dove promuovere un sano e sereno  confronto su temi inerenti il mondo femminile.

SONY DSC

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago