Obiettivo del monitoraggio la possibilità per la cittadinanza di fruire della consulenza di medici specialisti di settore. In particolare, nelle strutture modulari saranno disponibili una serie di ambulatori (terapia antalgica e del dolore, cardiologia, otorino, tumori cutanei, tumori al seno, ecografia, dietologia e valutazione della memoria) e un laboratorio per analisi cliniche. Mediante il prelievo del sangue saranno effettuate le analisi volte a rilevare i valori di glicemia, colesterolo e trigliceridi.
Prosegue nell’anno 2010 la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue. Sarà, infatti, promossa la donazione volontaria quale gesto importante e fondamentale per far sì che tante persone continuino a vivere o possano vivere meglio. Grazie all’impiego dell’autoemoteca, particolare struttura itinerante con personale medico e paramedico, sarà possibile effettuare i prelievi e la raccolta. La Croce Rossa Italiana ha iniziato ad occuparsi della donazione del sangue nell’immediato dopoguerra per dare il proprio contributo alla soluzione del grave problema della carenza di sangue nel nostro Paese, mediante la creazione di gruppi donatori organizzati. La Componente “Donatori Sangue” è nata nel 1997 e da allora, agendo in tutti i luoghi di aggregazione e con interventi rivolti ai singoli cittadini, contribuisce all’evoluzione del sistema trasfusionale italiano in stretto contatto con le Istituzioni.
Il personale del Corpo Militare, delle Infermiere Volontarie, dei Donatori Sangue e dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana fornirà l’assistenza e il supporto specialistico. L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.) attiverà l’ambulatorio di “Valutazione della Memoria” dove saranno presenti i medici e gli operatori di settore dei nuclei “Prevenzione” e “Ascolto e Consulenza” per fornire informazioni sulle patologie della Demenza e dell’Alzheimer e provvedere alla somministrazione di test per la valutazione della memoria.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…