L’occasione della presentazione offrirà l’opportunità ai relatori di affrontare l’importante tematica dello sviluppo turistico locale, attraverso l’analisi del programma di promozione turistica della nuova Amministrazione Comunale, a confronto con le nuove strategie regionali e con quelle proposte dell’Osservatorio della Politica del Mediterraneo.
Nata dall’incontro e dal confronto di un gruppo di gestori di b&b di Giardini Naxos, l’Associazione Naxos in B&B, basandosi sulle virtù dell’associazionismo, si propone come una nuova entità locale, lontana dalle perversioni della burocrazia e della politica, con l’obiettivo prioritario di promuovere e valorizzare le attività turistiche ed economico commerciali di Giardini Naxos.
L’associazione, anche attraverso la collaborazione con le altre associazioni, le istituzioni, la cittadinanza e gli Enti competenti, intende perseguire scopi quali: a) qualificare la ricettività extra alberghiera della zona promuovendo lo sviluppo e la nascita di nuove strutture; b) promuovere, valorizzare e diffondere la conoscenza del prodotto turistico extra alberghiero; c) gestire iniziative promozionali nell’ambito di manifestazioni turistiche d) difendere, valorizzare e promuovere il patrimonio artistico, culturale, paesaggistico ed ambientale del territorio; e) sviluppare rapporti di amicizia, di scambio culturale, di ospitalità dei cittadini delle diverse regioni e delle diverse nazionalità; f)avanzare proposte agli enti pubblici partecipando attivamente alle forme decentrate di gestione democratica del potere locale per una adeguata programmazione culturale del territorio; g) organizzare servizi, attività turistiche, culturali e ricreative atte a soddisfare le esigenze di conoscenza, di svago e di riposo degli ospiti delle piccole strutture ricettive; h) individuare nuovi itinerari, percorsi e proposte turistiche
valorizzando in particolare le tipicità gastronomiche, paesaggistiche e
culturali della zona; i) promuovere lo sviluppo di iniziative tra gli operatori del turismo
e assisterli per il miglioramento delle loro attività.
La stampa, gli operatori del settore, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Il presidente
Ing. Daniele Passaro
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri