Attualita

GIARDINI NAXOS – Scienza e letteratura per la prima giornata del Festival della Cultura Scientifica

La prima giornata ufficiale del Festival della Cultura Scientifica, incentrata principalmente sulla chimica e sul legame tra la scienza e la letteratura, è iniziata con una presentazione in chiave evolutiva del Regno Animale tenuta dalla prof.ssa Concetta Calabro’.

Nel frattempo le professoresse Anna Notti e Ilenia Pisagatti hanno tenuto una lezione durante la quale, attraverso diversi esperimenti, hanno dimostrato come il colore del prodotto di una reazione chimica dipenda da diversi fattori.
L’incontro seguente ha riguardato la presentazione del libro “La chimica della bellezza” di Piersandro Pallavicini che, insieme alla prof.ssa Serroni, ha discusso tra le altre cose della questione del Nobel di Lewis e del difficile rapporto che la cultura scientifica ha con la cultura umanistica, soprattutto in Italia. La giornata è continuata con la lettura del capitolo sul Carbonio tratto da “Il Sistema periodico” di Primo Levi.
Il pomeriggio, all’insegna dell’archeologia, ha avuto inizio con il discorso della Dott.ssa Mariagrazia Vanaria, che ha trattato la “Diagnostica Archeologica” applicata al sito di Naxos. Contemporaneamente il prof. Giacomo Fiumara ha tenuto una lezione di informatica parlando anche dei relativi sbocchi professionali. Successivamente il Dott. Alessio Toscano Raffa ha tenuto una presentazione sull’anfiteatro di Catania, fornendo numerose informazioni su questo edificio. Il Festival ha anche proposto un laboratorio di Farmacia e CTF, curato dalle prof.sse Ivana Bonaccorsi, Rosaria Gitto, Stefania Ferro e Maria Paola Germano’. La giornata si è conclusa con l’incontro con il Dott. Andrea Orlando, astrofisico nucleare, che ha parlato di Archeoastronomia, descrivendo alcune importanti esperienze effettuate in diversi siti della Sicilia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

1 ora ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago