Attualita

GIARDINI NAXOS – Si chiude la 23esima edizione del Festival del Film per Ragazzi: una manifestazione consolidata nel tempo che mantiene un fondamentale profilo didattico

Nella serata finale hanno ricevuto il premio Naxos Cavalluccio Marino il sindaco di Messina Cateno De Luca, Antonino Vadalà e Carla Santoro. Assegnato il premio alla memoria al regista Pino Tordiglione. 

E’ calato il sipario sulla 23esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos che si conferma un consolidato appuntamento che mira a educare le giovani generazioni ad una fruizione consapevole del cinema e degli strumenti audiovisivi, non solo per l’aspetto pedagogico, ma anche come elemento primario per i processi formativi.

Anche quest’anno sono stati tantissimi i giovani e i bambini che hanno partecipato alle 8 serate del Festival, gremendo il cortile dell’Oratorio Don Bosco, dove si sono svolte le proiezioni dei film in programma.

Particolarmente intensa la serata finale dell’evento che ha visto la proiezione del film di animazione “Coco” e l’assegnazione di 4 premi Naxos Cavalluccio Marino.

Hanno ricevuto la statuetta in terracotta realizzata dall’artista Turi Azzolina: il sindaco di Messina e della Città Metropolitana Cateno De Luca, che è stato premiato dal primo cittadino di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco; Carla Santoro (dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Taormina) premiata da Rosa Pietrocitto, componente del Consiglio Comunale di Giardini Naxos.

Antonino Vadalá, (curatore del museo della memoria e delle tradizioni storiche di Giardini Naxos) che è stato premiato da Monsignor Salvatore Cingari;

Cavalluccio Marino alla memoria per il regista Pino Tordiglione, prematuramente scomparso nell’ottobre del 2017, per il film “Il bacio azzurro”. A ritirare il riconoscimento è stato il figlio Enrico, produttore del film, accompagnato dallo sceneggiatore Fortunato Campanile che è stato premiato da Loredana Polizzi della Multidala Apollo di Messina;

Il Festival del Film per Ragazzi, la cui direzione artistica è affidata a Ignazio Vasta, è organizzato dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingariin collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco e Salvatore Quasimodo, il Consultorio La Famiglia, con l’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia ed il patrocinio della Città Metropolitana di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago