Cultura

GIARDINI NAXOS – Si rinnova l’appuntamento con il Festival della Cultura Scientifica al Liceo Caminiti

Festival della Cultura Scientifica II edizione

Dopo il grande successo riscosso dalla prima edizione del Festival della Cultura Scientifica organizzato presso il Liceo C.Caminiti di Giardini Naxos, si rinnova tale appuntamento, il cui primo incontro ufficiale sarà l’inaugurazione del 14 marzo. Strutturato dagli studenti dell’alternanza scuola-lavoro in collaborazione con i docenti di riferimento, questa iniziativa intende superare la demarcazione tra le due culture, presentando una selezione di eventi scientifici e letterari nell’intento di avvicinare un vasto pubblico al patrimonio inestimabile della conoscenza. Il Festival sarà anche occasione per il gemellaggio con il Liceo Ettore Majorana di Orvieto, presso cui da anni è realizzato Orvieto Scienza, e sarà un momento per fornire agli studenti un servizio di orientamento, attivando l’interazione tra liceo e mondo universitario. Durante le 3 giornate (20-21-22 marzo) si avvicenderanno importanti studiosi, professori universitari, scrittori provenienti dall’isola e da tutta Italia. Il Festival della Cultura Scientifica si avvale della collaborazione del IPCF di Messina, IBAM di Catania, INAF di Catania, INGV di Catania, ISEM di Palermo, Comune di Giardini Naxos, Parco Archeologico Naxos, ARPA, Parco dell’Etna, Parco Fluviale dell’Alcantara, Naxoslegge, AMSI, Aigae, TRUVATURA, ARCHEO CLUB D’ITALIA (Giardini Naxos, Taormina, Valle Alcantara), ARCHEOCLUB di Ragusa, Associazione Albergatori di Giardini Naxos, la Feltrinelli point di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago