Nel 1959 si diploma ed espone in diverse mostre. Partecipa appieno alla intensa vita culturale della Palermo di quegli anni e dal 1962 insegna al Liceo Artistico.
La sua attività prosegue tuttora ottenendo consensi in mostre presso Istituzioni Pubbliche e private sia in Italia che all’Estero.
Ora la sua ultima produzione è visionabile, nell’ambito della Mostra d’Arte Contemporanea a Sant’Agata Militello,un vero omaggio al mondo dell’arte italiana voluta dall’associazione Pathos, che si è inaugurata la scorsa settimana.
L’evento è statao fortemente voluto dall’assesore sant’agatese alla cultura Antonio Scurria, e sarà visitabile sino 26 dicembre ( 10\13 e 16\21 gli orari di visita – ingresso gratuito); la mostra resterà aperta anche a Natate (solo di pomeriggio).
Durante la serata inaugurale gli artisti presenti (Corrao, Falconieri, Martorelli, Masia e Tripodi) in sala, insieme ad altri “colleghi” che non hannno voluto mancare all’appuntamento, hanno intrattenuto i presenti parlando delle loro opere e rispondendo alle domande sopratutto dei ragazzi presenti… e la mostra si è trasformata in una lezione di storia dell’arte… anche questo è Natale a Sant’Agata.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…