Il festival “Armonie della sera” diretto da Marco Sollini, ha proposto un concerto unico con Gilda Buttà che si è prestata a diventare attrice per la prima volta nella sua prestigiosa carriera. Grande anche Salvatore Barbatano.
Tindari Festival 2021
La pianista che ha iniziato suonando un vocalise di Rachmaninov, ha letto dei brani a cura di Donatella Donati da “Mille e una notte”.
Tra una racconto e l’altro , il duo Marco Sollini e Salvatore Barbatano, ha eseguito in maniera impeccabile la Suite op 35 di Korsakov. Un binomio azzeccato tra parole e note che ha trasportato il pubblico verso atmosfere d’oriente.
Gilda Buttà con assoluta disinvoltura raccontava la “leggenda del principe Kalendar” mentre il duo al piano perfettamente affiatato faceva catapultare i presenti nel regno di Persia.
Strabiliante l’esibizione a sei mani di due brani di Rachmaninov che ha destato meraviglia.
Una tastiera di pianoforte, tre sgabelli e tre musicisti straordinari, un regalo unico per gli appassionati di musica classica. Gilda Buttà, Salvatore Barbatano e Marco Sollini, sei mani che sembravano mille. Gli spettatori compiaciuti hanno chiesto e ottenuto diversi bis, Gilda Buttà ha eseguito un celebre brano tratto dalla colonna sonora “La leggenda del pianista sull’oceano” di Ennio Morticone che ha fatto venire i brividi dall’emozione, Salvatore Barbatano e Marco Sollini hanno eseguito un brano di Korsakov dal ritmo largo e maestoso così come è stato lo spettacolo Sheherezade.
Le foto
il comunicato stampa
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri