Categories: Cronaca Regionale

GINO MAURO – «Addio Capo»

…………………..

“Entrai in redazione, trent’anni fa, c’erano Angelo Casabianca – casualmente a Messina, che curava lo sport – e lui.
Venni  affidato, per la cronaca a Mauro.
Ebbi timore, urlava, dettava le regole, gli spazi, le battute, le righe, voleva la foto – allora La Sicilia sognava di entrare in competizione con la Gazzetta, per lui era importante essere sempre sul pezzo, anche in spazi ristretti – poi ti sorrideva e si soffermava a insegnarti il mestire”.
Un rapporto professionale consolidatosi, nel tempo – “mi diede i giornali per reitagliare le pagine da poertare all’Ordine per avere il tesserino, prendendomi in giro per i due cognomi che mi portavo dietro” – anche quando approdò alla Provincia.
Gino Mauro e la sua scomparsa, ti fanno riflettere, sul tempo, su questo mestiere, su quello che hai fatto e che potevi far meglio, su come le persone, che poi non vedevi frequentemente, quando vanno via, lasciano un vuoto.
Gino Mauro era un’icona, chi non lo conosceva in quest’ambiente ne aveva sicuramente sentito parlare, ed era anche delegato editoriale del giornale di Ciancio.
«Ora mi puoi chiamare Capo» era il suo modo di fare appena incontrato l’apprendista corrispodente, dovutamente “strigliato” … ma non c’era distanza – anche se lo capivi dopo crescendo -… solo ruoli.
Gino è andato via ieri, aveva 67 anni.
Alla famiglia le più sentite condoglianze della redazione di Scomunicando e del suo Direttore..
I funerali si svolgeranno domani, mercoledì, alle 11 nella Chiesa di Sant’Elena.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago