Gioco responsabile
Da molti anni il gioco d’azzardo è legale in Italia, ed è uno dei passatempi più diffusi a livello nazionale. Il gioco aleatorio, legato al fato o alla fortuna, affascina milioni di persone nel mondo ma, nonostante sia un fenomeno antico e radicato praticamente in ogni cultura della terra, si incorrerebbe in un errore nel credere esso fosse immutabile rispetto al passaggio del tempo.
Anche questo antico passatempo ha infatti conosciuto profonde trasformazioni nel corso degli anni, in particolare spinte dalla rivoluzione digitale che negli ultimi 30 anni ha impattato profondamente sul modo in cui viviamo, ci relazioniamo, comunichiamo e lavoriamo e giochiamo: vale a dire, sempre più online.
La spinta della digitalizzazione nel gioco d’azzardo è un fenomeno che affonda le sua radici nell’ultimo decennio, ma è nel biennio della pandemia che questo fenomeno inizia a conoscere una connotazione più radicale, un’epoca di successo dovuta sicuramente anche alle restrizioni che hanno colpito i tradizionali luoghi di ritrovo ed incontro fisici. Così, oggi come oggi, possiamo trovare sempre più casinò online e siti che permettono di effettuare ogni tipo di gioco d’azzardo: dal casinò alle scommesse, dal poker ai gratta e vinci, dalla roulette al blackjack.
Il gioco d’azzardo online: i rischi dei siti illegali
I siti di giochi d’azzardo online spuntano alla velocità della luce, e alla comodità dell’accessibilità digitale (per giocare bastano un dispositivo ed una connessione internet) si accompagnano spesso dei rischi non indifferenti.
Uno dei più diffusi è senz’altro la presenza di siti illegali di casinò online. Il gioco digitale sicuramente ha rappresentato una comodità per molte persone, ma entrare nella sala virtuale di un casinò online non è affatto esente da pericoli, e non stiamo parlando solo del classico rischio – connaturato ad ogni gioco simile – di perdere velocemente denaro. Parliamo della possibilità, tutt’altro che remota, di incappare in un sito illegale e pericoloso.
Rispetto a quello che avviene nelle sale di gioco fisiche, sul web bisogna quindi porre ancora più attenzione sulla legittimità del sito internet sul quale ci si reca a giocare.
Ci si può fidare solamente dei siti di casinò legali ed autorizzati, cioè quelli che, in totale trasparenza e nel rispetto delle norme che regolano il gioco d’azzardo nel Paese di riferimento, sono autorizzati a svolgere questa attività sul web e in presenza. In poche parole: ci si può fidare solo dei siti di casinò legali, mentre tutti gli altri nascondono potenziali pericoli per la sicurezza dei nostri dati personali e del nostro portafoglio (oltre a poter rappresentare un bacino di entrate per attività illegali e in nero).
Se volete divertirvi senza preoccupazioni, dovete quindi assicurarvi di essere in grado di riconoscere in maniera sicura un casino online legale.
Ma come farlo? In che modo è possibile riconoscere il sito di un casino online legale senza sbagliarsi? Esistono alcune caratteristiche e dettagli che sono presenti solo nei siti legali di gioco d’azzardo, e stiamo per indicarvi quali, in modo che non dobbiate mai preoccuparvi di trovarvi a giocare su un sito pirata.
Come riconoscere un casino online legale
Come si fa a riconoscere un casino online legale in maniera sicura? Un sito di gioco online legale presenta alcune caratteristiche alle quali vi invitiamo a porre attenzione.
Non bisogna infatti incorrere nell’errore di creare che un sito di casinò illegale si presenti come strutturato male e con palesi errori: molto spesso i siti illegali sono ricreati alla perfezione, appunto per ingenerare nel giocatore la falsa fiducia di trovarsi su un sito affidabile e con regolare licenza. Non fermatevi mai, quindi, alla prima occhiata, ma controllate sempre che il sito di casinò abbia le seguenti caratteristiche.
Quali sono i rischi di giocare su un sito illegale?
Iscriversi ad un casinò illegale non è solo un rischio, ma è anche un rischio inutile. Giocare ad un sito illegale non ci darà alcun vantaggio, anzi, mette a rischio informazioni sensibili come i nostri dati personali ed i dati di pagamento (e non è escluso il rischio di incappare in truffe o sottrazioni di denaro). Non avremo inoltre la certificazione che i giochi si svolgano in modo trasparente e regolare, e non avremo assistenza in caso di difficoltà. Insomma, nessun sito illegale può certificare e garantire di rispettare quei requisiti di trasparenza e correttezza che un giocatore ha tutto l’interesse siano mantenuti. Ogni player ha quindi convenienza ad usufruire solo di casinò online legali ed autorizzati: anche questo, in fondo, significa aderire ad un’ideale di gioco responsabile.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri