Un grande successo “Gioiosa Gustosa”, VIII edizione 2019 .
La nota conclusiva di Teodoro Lamonica, ideatore della rassegna enogastronomica.
La kermesse del gusto, che ha portato in vetrina i piatti e i prodotti tipici dei Nebrodi e della Sicilia, il cibo di strada, i presidi Slow Food, i pani e i dolci, quest’anno arricchita all’apertura dalla presenza del carretto siciliano assieme gruppo folk di GIOIOSA MAREA e’ una delle più prestigiose e ricercate rassegne enogastronomiche e culturali dell’Isola.arricchita con la presenza di libri dei quali alcuni legati al grano.
Questa ottava edizione ha visto davvero tanti partecipanti, sia locali, turisti e visitatori provenienti dai paesi limitrofi, da tutta la provincia e dalla Sicilia di tanti presenti nelle strutture organizzate con le navette.
Presenti, durante le quattro giornate, oltre 50 produttori e i laboratori “ Riciclo Creativo”, Caccia al tesoro tesoro….Gustoso”, “I Panari” con la partecipazione di Sidoti Salvatore artista che sul luogo a dato dimostrazione di come si realizzano, “u Furgiaro” con Filippo Olivo con l’arte della lavorazione del ferro, a cui tantissimi bambini hanno partecipato , ma non solo, hanno partecipato con interesse e curiosità. , le ultime novità degli imprenditori locali e, soprattutto, la qualità, già nota, dei loro prodotti. È stato possibile degustare le preparazioni realizzate dai ristoratori gioiosani, la pasticceria tradizionale, le produzioni orticole e quelle lattiero-casearie, i salumi locali e dei Nebrodi, i presidi Slowfood, il miele e i grani antichi. Abbiamo avuto la presenza con il convegno sulla pesca con la nuova legge la possibilita di ragionare e lanciare proposte…………….metti parete del comu.fatto da te……
“Siamo contenti – afferma il Presidente dell’associazione “Gioiosa Gustosa”, Teodoro Lamonica – che la manifestazione e’ anno dopo anno e, con essa, anche l’interesse per il mangiare bene e la voglia dei Gioiosani di proporsi e partecipare attivamente: il nostro paese è diventato una vetrina per un evento che favorisce la crescita dell’economia del territorio e del lavoro.
In questi tre giorni – continua Lamonica – è stato manifestato apprezzamento in vari contesti e occasioni per una manifestazione ormai affermata e di rilievo regionale, che unisce il paese e a cui credono i cittadini e i produttori. Ringrazio tutti – conclude il Presidente di “Gioiosa Gustosa” – l’Amministrazione Comunale gioiosana, l’Assessorato Regionale al Turismo, Agricoltura, la consulta giovanile, Slow Food, tutti i produttori, la Stampa, gli Sponsor, i partecipanti e i molti che hanno lavorato volontariamente per l’allestimento di questa festa del gusto, dell’artigianato, della cultura e dell’accoglienza.
Da subito lavoreremo per costruire ancora più grande ed interessante, per dare una prospettiva al nostro turismo e confermare “Gioiosa Gustosa” come un appuntamento, ricco di gusto e cultura, da non perdere!”
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)