GIOIOSA GUSTOSA – Sarà ancora Festa

Torna nel fine settimana, per la quarta edizione, “Gioiosa Gustosa”, itinerario di sapori tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea. Da venerdì 21 a domenica 23 agosto i piatti e i prodotti tipici di Gioiosa Marea, dei Nebrodi e della Sicilia saranno protagonisti della prestigiosa rassegna enogastronomica e culturale. Un paradiso per buongustai, salutisti e amanti del mangiar bene: in vetrina, infatti, ci saranno non solo le eccellenze dei produttori locali, ma anche l’estro e la fantasia di ristoratori e pasticceri, e i saperi e il saper fare degli artigiani del gusto. E Teodoro Lamonica, grande promoter dell’iniziativa afferma: “Siamo arrivati, domani ore 19 inaugurazione, partecipiamo ed invitiamo a partecipare, si aggiungono delle nuove presenze con nuovi prodotti”.

 

Una scommessa fatta e vinta quella di questa “festa”. 

Una Venerdì 21 agosto saranno protagonisti “Salumi, formaggi e miele”, ma anche salse, marmellate e confetture, per scoprire i più intriganti abbinamenti tra dolce, piccante e salato. Durante la serata saranno anche proposti gli ormai noti prodotti del Murgo: dal primo, al pane, al cannolo, tutti realizzati in onore della maschera tipica gioiosana. La serata sarà caratterizzata da musiche e danze della tradizione siciliana grazie ad uno dei gruppi folkloristici più longevi di Sicilia: Il Meliuso.

Sabato 22 sarà di scena il “Re gelato”, rigorosamente artigianale, fiore all’occhiello della produzione tipica di Gioiosa Marea. I maestri gelatieri proporranno una variegata scelta tra oltre cento gusti, da quelli classici a quelli più innovativi, tutti prodotti secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti naturali di prima scelta. E dopo aver degustato il fresco gelato, a scaldare l’atmosfera saranno i giovani animatori del Capo Skino Park Hotel con la “Chitarrata Show”.

Domenica 23, tornano in scena i “I grani antichi e i cereali dei Nebrodi: dalla pizza alla birra”, con delle interessanti degustazioni a tema caratterizzate da un impiego innovativo dei grani tradizionali. Il gran finale di Gioiosa Gustosa sarà seguito e trasmesso in diretta da Radio Italia Anni 60: con gli speaker  conosceremo meglio i prodotti e gli espositori, mentre i dj animeranno la serata con le migliori selezioni musicali dagli anni ’60 ai giorni nostri, regalando emozioni e intrattenimento per tutti i gusti.

In tutto questo, non mancheranno le prelibatezze del cibo da strada e della rosticceria, dai tradizionali arancini messinesi al palermitano “pane e panelle”, le incantevoli creazioni dei maestri pasticceri e i formidabili piatti a base di pesce dei ristoratori gioiosani.

Per la gioia degli occhi e, soprattutto, del palato. Gioiosa Gustosa, un appuntamento da non perdere.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago