Già si guarda alla XII^ edizione.
Anche quest’anno, Gioiosa Gustosa ha confermato il suo ruolo di evento di punta per gli amanti del buon cibo e della cultura gastronomica.
Le tre serate della manifestazione sono state caratterizzate da un bagno di folla, con un numero di presenze che ha superato le aspettative e ha battuto i record degli anni precedenti.
Un aspetto particolarmente positivo di questa edizione è stata la maggiore partecipazione dei produttori, che ha visto la presenza di ben 57 espositori. La loro partecipazione non si è limitata a incrementare i numeri, ma ha arricchito qualitativamente l’evento, offrendo una varietà straordinaria di prodotti da assaporare. Di fatto Gioiosa Gustosa diventa oltre che un attrattore anche un vero e proprio laboratorio del gusto, un banco di prova e di confronto per tanti.
La manifestazione ha allargato i suoi confini territoriali, includendo quest’anno produttori provenienti anche dalla Campania, che hanno portato con sé le eccellenze della loro regione. Questo ampliamento ha permesso ai visitatori di esplorare e gustare un ventaglio ancora più ampio di sapori e tradizioni culinarie che affondano le loro origini nelle tradizioni dei singoli territtori.
I visitatori hanno potuto deliziare il palato con una vasta gamma di prodotti: dai salati ai dolci, dalla frutta secca ai cannoli, dal celebre pistacchio di Bronte alle lenticchie di Villalba, dai grani antichi alle panelle di produzione propria, dai vini ai liquori artigianali, dalle birre artigianali alla mozzarella di bufala.
Una varietà così ricca ha reso l’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
Ma Gioiosa Gustosa non è solo cibo: l’intrattenimento ha giocato un ruolo fondamentale, con numerosi momenti musicali che hanno allietato le serate e contribuito a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Inoltre, è stato organizzato un interessante convegno che ha esplorato temi legati al cibo, al territorio e all’archeologia, arricchendo ulteriormente il programma della manifestazione.
La crescita costante della manifestazione è stata confermata dalla presenza di molti produttori che hanno partecipato a tutte le edizioni, sottolineando la qualità e l’importanza dell’evento.
Questo successo è stato possibile grazie all’impegno di tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, a partire dall’associazione organizzativa diretta da Alessandro Gennaro ed a seguire dalle forze dell’ordine ai vigili urbani, fino ai volontari ed alla macchina organizzativa-logistica del comune gioiosano.
Un sentito ringraziamento – dice Teodoro Lamonica, anima dell’evento, oggi soddisfatto della sua riuscita – va a tutti i partecipanti e a coloro che hanno lavorato dietro le quinte per rendere possibile questo evento straordinario.
Gioiosa Gustosa vi dà appuntamento al prossimo anno, promettendo nuove sorprese e altrettante emozioni gastronomiche.
Tra gli stand, anche questo segna un momento di crescita dell’evento, diversi stand presentavano prodotti gluten free.
Ci vediamo alla prossima edizione!
il programma dell’evento
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…