Intanto continuano le prove a mare dei vari modelli, ed i servizi fotografici per allestire le nuove campagne pubblicitarie che saranno presentata a Genova alla rete vendita.
La Dafne cabin, barca novità del salone, è un altro natante che sfiora gli otto metri, capace di portare da 8 a 10 persone a seconda la versione e che può essere attrezzato anche con due motori da 115 a 150 hp.
Dal sito ufficiale del cantire wwww.marinocostruzioninautiche.it si legge:
“Marino Costruzioni Nautiche a Gioiosa Marea, un cantiere, dove vengono progettati sogni e realizzate barche. Dove la tecnologia fa il paio con la tradizione marinara di un’isola, dove la passione e la caparbietà di Anna Marino ha fatto nascere una delle realtà navali più belle conosciuta ed apprezzata a livello internazionale.
Sono più di venticinque i modelli di imbarcazioni che spaziano dall’open al cabinato queste sono le barche di Anna Marino, che seguendo le antiche tradizioni marinare siciliane, sono diventati progetti esclusivi, indirizzati e desiderati da chi è alla costante ricerca del comfort e delle prestazioni”.
comunicato stampa
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…