Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Accordo per la gestione integrata del sito di Gioiosa Guardia

Accordo tra Comune di Gioiosa Marea, Parco archeologico di Tindari, Pro Loco e associazioni per la promozione e la gestione integrata del sito di Gioiosa Guardia

Promuovere e valorizzare al meglio il sito storico di Gioiosa Guardia attraverso il miglioramento di attività e servizi. E’ lo scopo dell’accordo di gestione integrata sottoscritto tra il Parco Archeologico di Tindari, il Comune di Gioiosa Marea, diversi enti e associazioni culturali che operano sul territorio come il “Centro Internazionale di Studi per la Città”, le Pro Loco “San Giorgio” e “Gioiosa Marea”, l’Associazione “Sicilia Antica” – Milazzo” e l’Archeoclub “Città di Tripi”.
L’accordo prevede lo sviluppo di un sistema integrato di intervento e di gestione dei beni e delle attività culturali: le parti coinvolte, ciascuna per le proprie competenze, costituendo di fatto una rete, potranno garantire, promuovere e sostenere la messa in sicurezza, la salvaguardia, la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale del sito di Gioiosa Guardia e dei suoi reperti custoditi nell’Antiquarium di via Brin.

L’ex scuola elementare di San Leonardo ha ospitato un incontro a cui hanno preso parte il Sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia, il direttore del Parco archeologico di Tindari Domenico Targia, l’archeologo Piero Coppolino, i presidenti delle Pro Loco “Gioiosa Marea” e “San Giorgio”, oltre ai rappresentanti delle associazioni culturali coinvolte nel progetto. All’incontro erano presenti anche diversi amministratori, consiglieri comunali e cittadini.

L’Assessore ai Beni Culturali Teodoro Lamonica ha evidenziato l’importanza di rilanciare le testimonianze storico artistiche di Gioiosa Marea nell’ottica di uno sviluppo turistico ed economico. Secondo le ipotesi formulate, lo stesso edificio dell’ex scuola elementare di San Leonardo potrebbe diventare sede base per effettuare le visite a Gioiosa Guardia.
Il prossimo 23 aprile si svolgerà una giornata di pulizia del sito storico sul monte Meliuso e dei suoi punti di accesso, mentre per l’1 maggio verrà organizzata una iniziativa dedicata alla riscoperta dell’antica città fondata da Vinciguerra d’Aragona nel 1364.
Per il Sindaco Giusi La Galia “questo accordo con il parco archeologico di Tindari e con le Pro Loco rappresenta un passo importante che manifesta la volontà di questa Amministrazione e del Consiglio Comunale di lavorare in modo sinergico per la promozione e la valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale di Gioiosa Marea. Fare rete con le associazioni e con gli enti del settore è una esigenza irrinunciabile per una crescita sostenibile in chiave turistica dell’intero comprensorio di Patti. Per questo allargheremo la platea delle collaborazioni con un avviso mirato”.
Tra l’altro, l’accordo prevede interventi di pulizia, manutenzione e messa in sicurezza del sito, lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di segnaletica turistica specifica e materiale promo-pubblicitario, tutto finalizzato alla piena fruizione, alla promozione e valorizzazione del sito di Gioiosa Guardia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago