Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Al via i cantieri del Piano Italia a 1 GIGA

Iniziati i lavori per il cablaggio finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Prevista la copertura di circa mille civici grazie alla fibra ottica in modalità FTTH

Sono iniziati sul territorio comunale di Gioiosa Marea i lavori di Open Fiber nell’ambito del “Piano Italia 1 Giga,” progetto che rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia Italiana per la Banda Ultra Larga. Finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e attuato da Infratel Italia, questo intervento mira a coprire aree non raggiunte da una rete in grado di fornire velocità di connessione pari o superiori a 300 megabit al secondo. I fondi pubblici coprono il 70% del progetto, con un ulteriore 30% finanziato da Open Fiber.

A Gioiosa Marea, il piano prevede la connessione di circa 1.000 civici attraverso una rete in fibra ottica di tipo FTTH (Fiber To The Home), che offrirà velocità di navigazione fino a 1 Gigabit al secondo su una rete lunga oltre 41 chilometri. Per minimizzare l’impatto sulla comunità, l’infrastruttura sfrutterà infrastrutture esistenti e metodologie innovative a basso impatto ambientale, come la minitrincea, che consente di ridurre i disagi con scavi di soli 10 cm di larghezza e una profondità tra 35 e 50 cm, riempiti contestualmente alla posa dei cavi. Dopo un ripristino temporaneo, sarà effettuata la posa dell’asfalto a caldo.

“Siamo molto soddisfatti di questo importante passo avanti per Gioiosa Marea – afferma il sindaco Giusi La Galia – perché non solo potenzierà i servizi digitali per i cittadini, ma rappresenta un elemento essenziale per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Una connessione veloce e affidabile è ormai fondamentale per ogni aspetto della vita quotidiana, dall’istruzione e dal lavoro fino all’accesso ai servizi essenziali e alla partecipazione attiva nella nostra società in continua evoluzione. Ringraziamo Open Fiber e tutti i soggetti coinvolti per la collaborazione e l’impegno, che ci permettono di costruire un futuro più accessibile e connesso per tutti”.

Claudio Imperiale, field manager di Open Fiber, sottolinea “L’impegno della nostra azienda per digitalizzare la Sicilia e dotare le comunità locali di una rete in fibra ottica ad alta velocità, che garantirà una connessione stabile e performante per attività da remoto e servizi online. Si tratta di un investimento strategico per il territorio che, grazie alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, porterà la tecnologia FTTH a poco meno di mille civici, pari a circa 1.900 unità immobiliari, rendendo Gioiosa Marea digitalmente ancora più avanzata”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago