Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Aperti i termini per le domande di partecipazione alla Consulta Giovanile e a quella delle Frazioni

Le domande entro le ore 12 del 9 febbraio

Sono aperti i termini per presentare le domande per far parte della Consulta Giovanile e della Consulta delle Frazioni e delle Contrade di Gioiosa Marea.

Possono far parte della Consulta Giovanile tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 30 anni. La richiesta può essere presentata entro il 25 gennaio utilizzando il modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Gioiosa Marea o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Scade invece il prossimo 9 febbraio il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla Consulta delle Frazioni e delle Contrade costituita complessivamente da 30 componenti distribuiti equamente in proporzione alla popolazione residente.
Possono presentare domanda tutti i residenti nelle frazioni e nelle contrade di Gioiosa Marea che abbiano compiuto i 18 anni, che non siano amministratori, esperti o dipendenti del Comune e che non ricadano nelle condizioni di ineleggibilità, incandidabilità o incompatibilità previste dalla legge per la carica di consigliere comunale.

Le domande, utilizzando il modello scaricabile dal sito internet del Comune di Gioiosa Marea, possono essere presentate tramite posta elettronica certificata o raccomandata A/R entro le ore 12 del 9 febbraio.

Le domande pervenute al protocollo oltre questo termine saranno inserite in un apposito elenco che verrà utilizzato per integrare i componenti della Consulta nel caso in cui le domande originarie non fossero sufficienti a coprire tutti i 30 posti disponibili oppure per sostituire i componenti che concludano anticipatamente il proprio mandato.

“Sono certa che ci sarà una risposta importante – afferma il Sindaco Giusi La Galia – perché le Consulte rappresentano strumenti importanti di partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica della città. Le Consulte dei Giovani e delle Frazioni rappresentano una realtà ormai consolidata per Gioiosa Marea e la loro funzione propositiva è sempre stata uno stimolo costante per l’attività amministrativa”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

24 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

35 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago