Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Approvato l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile

Il Consiglio Comunale di Gioiosa Marea ha approvato la Revisione Generale e l’Aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile, strumento fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela della comunità locale.

La proposta è stata illustrata in aula dall’Assessore Giosuè Giardina
Giardina ha sottolineato l’importanza dell’atto, evidenziando come l’approvazione del precedente piano risalisse a quasi 11 anni fa. Giardina inoltre ringraziato il Responsabile del Settore Ispettivo Vigilanza, Ricciardi, per il ruolo propulsivo svolto nel percorso di aggiornamento.
Il nuovo piano è stato illustrato dal geologo dott. Pietro Montanelli, progettista incaricato, che ha spiegato come gli aggiornamenti siano indispensabili non per una scadenza formale, ma per la necessità di adattarsi ai cambiamenti geomorfologici del territorio. Montanelli ha evidenziato il Comune di Gioiosa Marea come esempio virtuoso, per essere stato tra i primi ad adottare un piano già nel 2011 e oggi a procedere al necessario aggiornamento. Il documento include sezioni operative, indicazioni per la gestione dei rischi e regole comportamentali per tutta la popolazione.
Durante la seduta è intervenuto anche il Rappresentante della Protezione Civile Regionale, architetto Francesco Benedetti, che ha riconosciuto la bontà tecnica del piano, auspicando una capillare azione divulgativa verso i cittadini, per renderlo realmente efficace in caso di emergenza.
Da tutti gli interventi dei consiglieri comunali è emersa la necessità di realizzare mirate campagne di sensibilizzazione, anche nelle scuole, oltre a esercitazioni pratiche e un incremento del numero dei volontari, in aula rappresentati dai Rangers di Carmelo Calabria.
Riguardo alla comunicazione in emergenza, si è discusso dell’impiego del sistema T-Alert, già in fase di test a livello regionale, come strumento efficace per informare tempestivamente i cittadini.
Il Sindaco Giusi La Galia ha concluso ringraziando tutti i soggetti coinvolti – il progettista, l’Assessore proponente, il Responsabile Ricciardi, i volontari, i Rangers, la Protezione Civile regionale nelle persone del direttore Regionale Cocina, del responsabile provinciale Bruno Manfrè e dell’Arch. Francesco Bendetti– ricordando gli sforzi fatti in passato per affrontare emergenze come incendi e alluvioni e i finanziamenti ottenuti, segno della collaborazione tra istituzioni a beneficio dei cittadini.
Il nuovo Piano, che sostituisce integralmente quello approvato nel 2014, sarà oggetto di specifiche azioni di divulgazione alla cittadinanza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

33 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago