Attualita

GIOIOSA MAREA – Appuntamenti d’Arte “I pensieri nascosti”. L’evento dedicato a storie, miti e leggende di Sicilia

Organizzato dalla Pro Loco di Gioiosa Marea, l’evento si terrà venerdì 8 agosto alle ore 19.00

La bellezza del centro storico di Gioiosa Marea torna a fare da cornice a una serata dedicata all’arte e alla creatività. Venerdì 8 agosto 2025, a partire dalle ore 19:00, prende vita la quarta edizione dell’evento “I Pensieri Nascosti”, una manifestazione che unisce arti visive, moda, musica e teatro lungo le suggestive scalinate di via Raffaele Saggio e via Giulio Forzano.

Organizzato dalla Pro Loco di Gioiosa Marea, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Gioiosa Marea, l’evento propone un doppio percorso espressivo che coinvolge artisti, artigiani, stiliste e performer del territorio.

A partire dal tardo pomeriggio, via Raffaele Saggio si trasformerà in una galleria a cielo aperto: opere visive, installazioni e creazioni artigianali accompagneranno i visitatori in un’esperienza sensoriale incentrata sul tema dell’identità e dell’interiorità. Un invito a guardare oltre ciò che è visibile, esplorando ciò che spesso resta nascosto.

Dalle ore 21:30, via Giulio Forzano ospiterà una sfilata di moda che vedrà protagoniste tre stiliste siciliane con collezioni originali ispirate al rapporto tra immagine e autenticità:
Eugenia Minutoli, con Saluti da Gioiosa,

Rita Capizzi, con Benvenuti nel mio mondo,

Roberta Cusmà, con Identità e Maschere.

Ad arricchire la serata, intermezzi musicali, teatrali e coreografici con la partecipazione di Antonella Mollica, Le Principesse di Cettina Molica della CM Studio Danza e Pilates, il Duo Saxvoice e Sarino Sorbera. La direzione artistica e la conduzione dell’evento sono affidate a Marco Molica Colella.

Il tema dell’edizione 2025 si ispira liberamente al pensiero di Luigi Pirandello, esplorando il legame tra identità, rappresentazione e maschera sociale. Ogni contributo artistico diventa occasione per interrogarsi su ciò che nascondiamo, ciò che mostriamo e ciò che, a volte, dimentichiamo di essere.

“I Pensieri Nascosti” propone una narrazione collettiva fatta di linguaggi diversi ma complementari, capaci di valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Riaccende i riflettori su Gioiosa Guardia: convegno e visita all’Antiquarium

Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…

8 minuti ago

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 ore ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

2 ore ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

9 ore ago