In evidenza

GIOIOSA MAREA – Borse di studio per le famiglie di alunni disagiati

Bando per l’assegnazione delle borse di studio previste dalla Legge 10 Marzo 2000, n° 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” e dal D.P.C.M. 14 Febbraio 2001, n° 106 anno scolastico 2015/2016.
Si porta a conoscenza che in applicazione delle Legge n° 62/2000 e del D.P.C. M. 14/02/2001, n° 106 è stata emanata la Circolare n° 25 del 28/06/2016, che costituisce Bando per l’Assegnazione di borse di studio alle Famiglie degli alunni che frequentano le Scuole Statali e Paritarie (Primarie, Secondarie di Primo Grado e Secondarie di Secondo Grado), che versano in condizioni di maggiore svantaggio economico, a sostegno delle spese sostenute per l’istruzione dei propri figli, per l’anno scolastico 2015/2016.
Copia del presente bando trovasi affisso all’albo pretorio e sul sito www.comunegioiosamarea.gov.it.
L’istanza di partecipazione unitamente ai suoi allegati dovrà essere presentata:
 PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A PENA ESCLUSIONE; ENTRO L’IMPROROGABILE TERMINE DEL GIORNO – 30 SETTEMBRE 2016;

 DA PARTE DEI GENITORI DEGLI ALUNNI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE PRIMARIE – SECONDARIE DI PRIMO GRADO – SECONDARIE DI SECONDO GRADO STATALI E PARITARIE;

LE SPESE AMMISSIBILI SONO COSI’ DI SEGUITO DESCRITTE:
A) SPESE CONNESSE ALLA FREQUENZA DELLA SCUOLA
 Somme a qualunque titolo versate alla scuola su deliberazione del Consiglio di Circolo o d’Istituto;
 Rette versate per la frequenza di convitti annessi ad istituti statali, di convitti gestiti direttamente o in convenzione della scuola o dell’Ente locale;
 Corsi per attività interne o esterne alla scuola, da questa promosse anche ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.
B) Spese di trasporto sostenute per abbonamenti su mezzi pubblici, all’interno del Comune di residenza;
C) Spese per i servizi di mensa a gestione diretta/indiretta erogati dagli Enti Locali o in esercizi interni alla scuola;
D) Spese per sussidi Scolastici;
E) Spese sostenute per l’acquisto di sussidi o materiale didattico o strumentale. Sono escluse le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo obbligatori.
 SOGGETTI BENEFICIARI:
 Ai sensi degli artt. 1 e 3 del D.P.C.M. 14 Febbraio 2001, n° 106 al beneficio dei suddetti contributi possono accedere i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, appartenenti a famiglie la cui situazione economica annua (I.S.E.E. Anno 2014) non sia superiore a €. 10.632,94.
 GLI INTERESSATI POSSONO ACQUISIRE LE DOVUTE INFORMAZIONI:
 PRESSO L’UFFICIO SERVIZIO SOCIALE E P.I. DEL COMUNE;
 PRESSO L’UFFICIO U.R.P. DEL COMUNE
 PRESSO L’ISTITUTO DI FREQUENZA DELL’ALUNNO.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

53 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago