Attualita

GIOIOSA MAREA – Confesercenti Messina ottiene proroga per il pagamento dei tributi da parte delle imprese

Proroga di 7 giorni del termine della diffida

Si è svolto stamattina su richiesta urgente del Presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella un incontro con il Commissario Straordinario del Comune di Gioiosa Marea, Domenica Ficano. Sul tavolo di confronto la diffida ricevuta da molte imprese del Comune tirrenico a saldare i debiti tributari con il Comune, pena la revoca dell’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico. L’incontro ha visto la partecipazione anche del presidente regionale di FIEPET Confesercenti Benny Bonaffini.

La Commissaria, che dall’inizio di quest’anno, su nomina del Presidente della Regione Sicilia, ha sostituito il Sindaco Ignazio Spanò, prematuramente scomparso nel mese di novembre del 2020, ha motivato la diffida illustrando la grave situazione debitoria del Comune di Gioiosa, ulteriormente compromessa a causa del mancato introito dalle casse comunali dei crediti tributari vantati nei confronti delle attività commerciali.

Il Presidente della Confesercenti ha di contro rappresentato la gravissima crisi economica attraversata dalle attività commerciali di Gioiosa generata dalla pandemia da Covid 19 che, di fatto, ha svuotato le casse aziendali di liquidità. “Non a caso – ha ricordato Alberto Palella – abbiamo chiesto ed ottenuto come Confesercenti dai Governi nazionale e regionale esenzioni relative alla tassa per l’occupazione del suolo pubblico per gli anni 2020 e 2021”.

L’incontro si è concluso con l’ottenimento da parte dell’associazione datoriale di una proroga di 7 giorni del termine della diffida, ad adempiere inviata nei giorni scorsi a molti operatori economici di Gioiosa, ossia fino al prossimo 14 giugno 2021.

Durante questo periodo, la Commissaria ed il Presidente Palella, hanno condiviso l’auspicio che gli esercenti si presentino presso gli uffici comunali competenti al fine di definire la propria situazione debitoria e concordare piani di rientro accettabili per il Comune e sostenibili per gli operatori.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

19 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

37 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

49 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago